Trucchi e consigli sui pomodori

Trucchi, segreti, consigli e astuzie per migliorare la vita in cucina, soprattutto per utilizzare al meglio i pomodori!

Trucchi e consigli sui pomodori
Trucchi e consigli sui pomodori

Metti in pratica questi semplici suggerimenti riguardo i pomodori, non solo per uso alimentare ma anche per la pelle di viso e mani e come rimedio contro le scottature...provare...per credere!

Pelare i pomodori

Per riuscire a pelare facilmente il pomodoro, pratica una croce col coltello sul fondo del pomodoro, e sbollentalo per pochi secondi in acqua bollente. Dopo sarà più semplice togliere la buccia.

Il coltello giusto

I pomodori vanno tagliati sempre con un coltello con lama seghettata (tipo "spelucchino"), in questo modo non verranno "schiacciati" dalla lama.

Rimedi naturali

Stop ai brufoli! Innanzitutto il pomodoro è un ottimo alleato per combattere la tendenza ai brufoli: è sufficiente massaggiare il viso con una fettina ben lavata, una o due volte al giorno.

Pomodoro per la pellePer nutrire le pelli asfittiche. Per ammorbidire e nutrire le pelli aride e asfittiche è perfetto il succo di pomodoro: occorre mescolarlo con un’uguale quantità del frullato ottenuto miscelando olio d’oliva (o di mandorla), radici e foglie di malva. Se la pelle è grassa, trae giovamento dalle applicazioni di compresse imbevute di succo di pomodoro e olio d’oliva, a cui va aggiunto un po’ di succo di limone. La coppia vincente succo di pomodoro + olio d’oliva si rivela efficace anche per lenire la pelle dopo un’eccessiva esposizione al sole: oltre all’effetto emolliente, l’abbronzatura durerà più a lungo!

Scottature. Per le piccole scottature domestiche, una fettina ben lavata di pomodoro sulla parte ustionata è un eccellente rimedio.

Anche le foglie del pomodoro sono utili: schiacciate, aiutano ad alleviare il bruciore causato dalle punture d’insetto, mentre una manciata in alcuni recipienti, da distribuire nelle varie stanze di casa, tiene lontane le zanzare.

Per le mani. Anche le mani possono diventare più belle, adoperando la metà di una bacca come se fosse una saponetta. Si asciugano le mani all’aria, poi si sciacquano con acqua tiepida e la pelle risulta più chiara, pulita e morbida.

Detergente naturale

Per pulire l’ottone macchiato dal verderame, basta strofinarlo con la polpa di un pomodoro maturo, poi sciacquarlo e lucidarlo con un panno di lana.

Forse ti potrebbe interessare anche...

Carmelo Chiaramonte
Patata Rossa di Cetica
Festa della mamma
Miglio in chicchi

Libri consigliati:

Libro: Torte creative. Di Gardani Romana

Torte creative

In questo manuale sono raccolte poche e facili tecniche di base più tanti trucchi per preparare dessert e torte dal risultato sorprendente! Quattro...
Libro: Arrosti e grigliate

Arrosti e grigliate

Libro: Arrosti e grigliate. Una galleria di piatti gustosi e invitanti, a base di carni rosse e bianche, cacciagione, pesce, molluschi, crostacei e...
Libro: Il meglio delle grandi cucine dell'Asia

Il meglio delle grandi cucine dell'Asia

Libro: Il meglio delle grandi cucine dell'Asia. Un volume che presenta oltre 400 ricette squisite e di sicuro effetto, presentate da grandi cuochi...
Libro: Peperoncini piccanti

Coltivare i peperoncini piccanti

Esistono migliaia di varietà coltivate di peperoncino. Si tratta di una spezia amata e diffusa in tutto il mondo, attorno alla quale si è sviluppata...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda