Tortino di zucca e pere

Dolce autunnale con la zucca

Veneziana alla crema di mandorle
Veneziana alla crema di mandorle

Ricetta: Tortino di zucca e pere

Numero persone: 
4
Tempo: 
50 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Ottimo tortino da fare in autunno quando si ha a disposizione la zucca.

Informazioni operative

Ingredienti per Tortino di zucca e pere

tipo kaiser
2
polpa
300
gr
anche integrale
150
gr
Zucchero semolato
se di canna metterne 200 gr
150
gr
Lievito
vanigliato
1
bustina
Vino rosso
0.50
lt
in polvere
1
cucchiaio
1
stecca
qb
Zucchero a velo
qb

Procedimento per Tortino di zucca e pere

  1. Sbucciare le pere
  2. Cuocere le pere a fuoco medio per 30 minuti nel vino con 50 gr di zucchero e la stecca di cannella.
  3. Avvolgere la polpa di zucca nella carta alluminio e cuocerla in forno caldo a 200° per mezz'ora o finchè è cotta.
  4. Montare a neve ben soda gli albumi.
  5. Setacciare in una ciotola la farina con il lievito e un pizzico di sale.
  6. Sbattere i tuorli con lo zucchero rimasto e incorporarli alla farina.
  7. Passare con lo schiacciapatate la polpa della zucca passata e aggiungerla al composto con la cannella in polvere.
  8. Amalgamare bene gli ingredienti.
  9. Incorporare gli albumi montati a neve.
  10. Foderare con carta da forno una tortiera con il bordo sganciabile e versarvi l'impasto di zucca.
  11. Sgocciolare le pere, tagliarle a spicchi e metterle nel composto facendole penetrare un po'.
  12. Cuocere a 180° per 45 minuti.
  13. Sfornare, lasciare raffreddare e cospargere con zucchero a velo.
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Spigola o branzino
Peperoni
Zucca
Cosa sapere prima di fare il lievito madre

Libri consigliati:

Libro: Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento. Nella cucina italiana d'autore, fra i grandi della nuova generazione, Carlo Cracco spicca per l'inesauribile originalità...
Libro Cracco 2016: È nato prima l'uovo o la farina

È nato prima l'uovo o la farina?

Lo chef Carlo Cracco in questo suo ultimo libro (2016) ci racconta la storia di 11 ingredienti e il loro uso in 60 nuove ricette tutte fotografate....
Libro: Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Il libro "Ricette di osterie d'Italia. Il pesce" raccoglie le ricette di 600 piatti a base di pesce di mare di lago e di fiume. Si possono conoscere...
Libro: Pane e torte salate

Pane e torte salate

Una pratica guida per chi intende cimentarsi nell'arte d'impastare e cuocere in forno. Il ricettario contempla una vasta gamma di preparazioni: dai...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda