Tisana di tarassaco

La radice e le foglie dei comuni soffioni depurano fegato e reni

Tisana di tarassaco
Tisana digestiva al tarassaco

TISANA DEPURATIVA. Tra le tisane depurative quella al tarassaco è tra le più efficaci.

Proprietà del tarassaco

Il tarassaco, comunemente conosciuto come soffione, ha un’azione tonica e disintossicante, aiuta a depurare il corpo dalle scorie lasciate dai cibi pesanti e dalle cattive abitudini soprattutto dopo i mesi invernali, in genere più sedentari. Vedi anche Il tarassaco in generale.

Fiori di tarassaco
Fiore e soffione del tarassaco

Oltre ad essere un ottimo depuratore, il tarassaco aiuta nella digestione e sostiene il fegato. La radice del tarassaco è un blando lassativo e ha proprietà anche antiinfiammatorie, utili in caso di reumatismi e artrite. Le foglie sono invece diuretiche, utili nei casi di ritenzione idrica, cellulite, e infezioni alle vie urinarie. Ha azione tonica sulla pelle, aumenta l’eliminazione delle tossine e purifica il sangue.
Nella foto a sinistra: fiore di tarassaco.

Controindicazioni

Meglio evitare nel caso si soffra di ostruzione dei dotti biliari e della cistifellea.

Le informazioni riportate sono di natura generica e non devono sostituire in alcun caso il consiglio del medico o un'eventuale terapia farmacologica in corso.

Informazioni geografiche

Dove cresce cresce il tarassaco

Il tarassaco cresce allo stato selvatico nella maggior parte del mondo, ad un’altezza non superiore di 2000 metri. Può essere anche infestante. Originario di molte parti dell’Europa e dell’Asia il tarassaco è conosciuto anche con nomi diversi come soffione, piascialetto, dente di leone, dente di cane, ingrassaporci. Le foglie vengono consumate giovani, in primavera.

↑ Vai all'indice

Informazioni operative

Come preparare la tisana di tarassaco

Per preparare una tisana se ne utilizzano le foglie e le radici. Si prepara la tisana come decotto facendo bollire 30 g di radice di tarassaco in un litro d’acqua quindi filtrare e bere circa 4 tazze al giorno, per un intervento d’urto.

↑ Vai all'indice

Annotazioni

Materie prime: 
Tarassaco
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Yogurt vegetale
Sformatino di peperoni, miglio in chicchi e coniglio poché
Prodotti richiamati per semi sesamo

Libri consigliati:

Libro: Dimagrire senza dieta. Il metodo psicosomatico di Raffaele Morelli

Dimagrire senza dieta

Raffaele Morelli ribalta molti dei luoghi comuni sulle diete e propone un metodo tanto semplice quanto rivoluzionario. Un approccio psicosomatico,...
Libro: Dolci. Cinquanta ricette per dimagrire

Dolci

Da vent'anni Michel Montignac sostiene che la scelta degli alimenti è determinante per la nostra salute, proponendo una dieta che non solo consente...
Libro di Andrea Mainardi: I cartocci atomici

I cartocci atomici

La cottura al cartoccio è sinonimo di cucina veloce e gustosa. Andrea Mainardi, chef estroso ed eclettico, sperimenta inediti e presentazioni...
Libro: Yoshoku. Cucina giapponese stile occidentale

Yoshoku

Libro: Yoshoku. Cucina giapponese stile occidentale. In Giappone c'è l'intrigante usanza di adottare la cucina occidentale con lievi modifiche per...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda