Tisana di betulla

Non berla se soffri di allergia ai pollini e al sedano

Tisana drenante di betulla
Le proprietà della tisana di betulla

TISANA DRENANTE. La tisana di betulla è molto indicata in caso di ritenzione idrica, come diuretico e drenante.
Betulle
Betulle

Le foglie sono ottimi diuretici, sono depurative, stimolanti, sudorifere così come la corteccia.

Controindicazioni

Prestare attenzione all’utilizzo di betulla in caso di allergia ai pollini o al sedano.

Le informazioni riportate sono di natura generica e non devono sostituire in alcun caso il consiglio del medico o un'eventuale terapia farmacologica in corso.

Informazioni geografiche

Dove cresce

La pianta della betulla cresce soprattutto nelle zone temperate del Nord. In alcuni casi possono anche formare interi boschi.

↑ Vai all'indice

Informazioni operative

Come preparare una tisana di betulla

Si utilizzano le foglie, le gemme, la corteccia e la linfa. Si può preparare una tisana lasciando in infusione circa 40 g di foglie di betulla per dieci minuti in un litro di acqua bollente, quindi filtrare e bere 3 tazze al giorno tra un pasto e l'altro. In alternativa si può fare anche un decotto con le gemme di betulla, unendo 50/150 g di gemme per litro d’acqua bollente aggiungendo 1 g di bicarbonato di sodio. Far bollire per dieci minuti, filtrare e bere 2 - 3 tazze al giorno. Nella foto a sinistra: betulle.

 

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Carne d'agnello
Pentola a pressione
Wasabi
Maionese con frullatore immersione

Libri consigliati:

Libro: Pane e bugie. Di Bressanini Dario

Pane e bugie

Il pesto è cancerogeno. Lo zucchero bianco: per carità! Meglio quello di canna. Il glutammato fa malissimo... E gli spaghetti radioattivi? Ah no, io...
La cucina wellness libro di Manzi Chiara e Ruggeri Stefania

La cucina wellness

Basta con il riso in bianco, la bistecca ai ferri, l'insalata scondita. Piatti di scarso gusto e di molte privazioni. La Cucina Wellness unisce gusto...
Libro: Antipasti. La grande arte delle piccole pietanze

Antipasti. La grande arte delle piccole pietanze

I tipici antipast italiani, ma anche hors d'oeuvre francesi, tapas spagnole, meze greci. Un viaggio culinario attraverso l'Europa con 600 foto a...
Una famiglia in cucina, la mia.

Una famiglia in cucina, la mia

Luisanna Messeri, oltre che cuoca toscana senza rivali, è una scrittrice di talento e un’autrice di bestseller. In questo libro immerge le sue 280...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda