Gnocchi di barbabietola

Colorati, dolci e dal sapore delicato, gli gnocchi di barbabietola sono una variante gustosa e scenografica dei classici gnocchi di patate. La loro caratteristica tonalità rosata li rende perfetti per portare in tavola un tocco di originalità, senza rinunciare alla morbidezza e alla genuinità della tradizione. Famosi per il loro equilibrio di sapori – la dolcezza della barbabietola si sposa meravigliosamente con formaggi sapidi come gorgonzola o caprino – sono un primo piatto semplice da preparare ma di grande effetto.
Ingredienti
Per 4 persone:
- 400 g di patate a pasta gialla
- 200 g di barbabietola rossa cotta
- 150 g di farina 00 (più un po’ per la spianatoia)
- 1 uovo
- Sale q.b.
- Noce moscata (facoltativa)
Preparazione
Lessa le patate con la buccia in abbondante acqua salata per circa 30-35 minuti, finché saranno tenere. Nel frattempo frulla la barbabietola cotta fino a ottenere una purea liscia e omogenea. Quando le patate sono pronte, scolale, pelale ancora calde e schiacciale con uno schiacciapatate direttamente sul piano di lavoro. Lascia intiepidire qualche minuto, poi unisci la purea di barbabietola, l’uovo leggermente sbattuto, un pizzico di sale e, se desideri, una grattugiata di noce moscata.
Aggiungi la farina poco alla volta e impasta con delicatezza fino a ottenere un composto morbido e leggermente umido, ma non appiccicoso. È importante non aggiungere troppa farina per mantenere la consistenza soffice tipica degli gnocchi. Taglia un pezzo d’impasto, forma dei cordoncini dello spessore di un dito e ricava dei piccoli tocchetti. Puoi rigarli con una forchetta per creare le classiche scanalature oppure lasciarli lisci.
Disponi gli gnocchi su un vassoio infarinato e lasciali riposare per una decina di minuti. Cuocili in abbondante acqua salata in ebollizione: quando vengono a galla, sono pronti. Scolali con una schiumarola e condiscili immediatamente con il sugo scelto.
Come condire gli gnocchi di barbabietola
Gli gnocchi di barbabietola sono perfetti con condimenti dal sapore deciso, che bilanciano la dolcezza naturale della barbabietola. Provali con burro e salvia, con una crema di gorgonzola e noci, oppure con un sugo leggero a base di caprino e pepe nero.






