Datteri ripieni e ricoperti di cioccolato fondente

Hai presente quei momenti in cui hai voglia di qualcosa di dolce, ma non vuoi esagerare? I datteri ripieni ricoperti di cioccolato sono la risposta.
Morbidi, croccanti, dolci al punto giusto e con quel tocco di cioccolato che li rende irresistibili.
Si preparano in pochi minuti e sono perfetti come snack energetico, dessert leggero o coccola post-cena.
E la cosa più bella? Puoi personalizzarli come vuoi.
Ingredienti
- 12 datteri Medjoul (grandi e carnosi)
- 12 mandorle o nocciole tostate
- 100 g di cioccolato fondente (almeno 70%)
- 1 cucchiaino di olio di cocco (opzionale)
- Granella di frutta secca, cocco rapé o sale in fiocchi per decorare (opzionale)
Procedimento
Incidi ogni dattero lungo un lato e rimuovi il nocciolo, facendo attenzione a non separare completamente le due metà.
Inserisci una mandorla o una nocciola tostata all’interno di ogni dattero e richiudilo delicatamente.
In un pentolino a bagnomaria, sciogli il cioccolato fondente insieme all’olio di cocco, mescolando fino a ottenere una consistenza liscia e lucida.
Utilizzando una forchetta o una pinza da cucina, immergi ogni dattero nel cioccolato fuso, assicurandoti che sia completamente ricoperto. Lascia sgocciolare l’eccesso e posiziona i datteri su un foglio di carta forno.
Prima che il cioccolato si solidifichi, puoi decorare i datteri con granella di frutta secca, cocco rapé o un pizzico di sale in fiocchi per un contrasto di sapori.
Lascia riposare i datteri a temperatura ambiente fino a quando il cioccolato si sarà solidificato. Se desideri accelerare il processo, puoi metterli in frigorifero per circa 10-15 minuti.
Consigli
Puoi personalizzare questi datteri in mille modi diversi: se vuoi renderli ancora più golosi, prova a sostituire la frutta secca intera con una farcitura cremosa come burro di arachidi, crema di mandorle o di nocciole.
Una volta ricoperti, si conservano perfettamente per qualche giorno a temperatura ambiente, ma se fa caldo meglio tenerli in frigo: resteranno freschi e il cioccolato rimarrà bello compatto.
E se vuoi fare un figurone con qualcosa di semplice ma d’effetto, confezionali in una scatolina di carta, aggiungi un fiocco et voilà: hai un regalo homemade pronto in cinque minuti.