Ratatouille o ratatuia

Contorno di verdure di stagione

Ratatouille o Ratatuia
Ricetta del contorno chiamato Ratatouille o Ratatuia

Ricetta: Ratatouille o ratatuia

Numero persone: 
4
Tempo: 
1 ora
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

La  ratatouille, ratatuia o rattatuia in italiano, è un piatto tipico della Francia, in particolare della Provenza.
È costituita da una fantasia di verdure di stagione tagliate a tocchetti e fatte stufare a fuoco basso, con olio d'oliva ed erbe aromatiche.
Si serve come contorno, caldo o freddo.
A fare onore a questa semplice ricetta e alle stupende verdure di stagione, ha contribuito il topino Remy che nel film della Pixar "Ratatouille" fa sognare anche il più rigido e cinico critico gastronomico Ego riportandolo agli antichi sapori dell'infanzia che si incontrano in questo semplice piatto in cui le verdure e le spezie si sposano in un connubbio armonioso!
Vedi anche l'utile Tabella delle verdure di stagione.

Informazioni operative

Gli ingredienti dipendono dalle stagioni e dal gusto personale. In linea generale si usano:
patate, carote, cipolle, sedano, zucchine, melanzane, pomodori, fagiolini, fagioli sgranati, piselli, spinaci, peperoni, basilico, prezzemolo, maggiorana, timo, alcuni funghi freschi (o secchi), olio d'oliva, pepe, sale.
COMUNQUE vanno bene tutte le verdure di stagione che si ha a disposizione.

Procedimento per Ratatouille o ratatuia

  1. Pulire, mondare e tagliare a dadini tutte le verdure
  2. Stufarle con 1/2 mestolo d'acqua per 45 minuti, a fuoco moderato e a pentola coperta.
  3. A metà cottura salare e pepare e prima di servire condire con olio abbondante.
  4. Servire calda o tiepida a seconda della stagione.

Si può conservare in frigorifero per un paio di giorni.

Variante invernale della rattatuia

Le varianti dipendono unicamente dal gusto personale e dalla stagione anche se le patate rimangono comunque l'ingrediente principale.

Ingredienti e dosi per 4 persone

  • Patate, finocchi, carciofi, carote, 1/2 cipolla, olio d'oliva, burro, un po' di brodo, sale, pepe, prezzemolo tritato

Preparazione

  1. In una padella mettete a freddo 2 cucchiaiate d'olio, una noce di burro, la cipolla tagliata sottile.
  2. Salate e fate cuocere a fuoco molto dolce.
  3. Prima che prenda colore buttate le carote tagliate a rondelle sottili.
  4. Bagnate ogni tanto col brodo caldo.
  5. Dopo 10 minuti aggiungete i carciofi tagliati a spicchi sottili.
  6. Quando la verdura è cotta, cospargete di prezzemolo tritato, lasciate ancora un minuto sul fuoco e servite.
↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

Origine

Provenza (Francia).

Anche detto

In italiano Ratatuia.

Ratatouille, il film

 

Grande successo per il film della Pixar "Ratatouille" che prende il nome proprio da questo contorno di origine francese. Il topolino Remy, che prepara una Ratatouille che riporta all'infanzia anche un cuore duro come quello del critico gastronomico Anton Ego, ci ricorda che esistono infinite fantastiche combinazioni di alimenti e che ognuna di esse può creare sensazioni per il palato uniche e meravigliose! Ma l'insegnamento più grande ci giunge dallo spirito dello chef Auguste Gusteau che guida Remy e che col suo libro "Tutti possono cucinare", insegna a non sentire limiti in cucina!

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Pepe rosa o falso pepe peruviano
Centrifugati autunno-inverno
Antica Osteria Magenes
Cupcakes

Libri consigliati:

Libro: Lievito madre vivo di Sara Papa

Lievito madre vivo

Questo libro svela tutti i segreti per usare la pasta madre con risultati eccellenti e senza difficoltà, ma non solo. Spiega anche l'importanza della...
Cucinare è un gioco. Le ricette semplici e mai banali di Mr alloro Sergio Barzetti

Cucinare è un gioco

Con Sergio Barzetti e i suoi trucchi cucinare diventa davvero un gioco. Dall'introduzione di Barzetti: "Sì, basta un tocco di ironia, tanta fantasia...
Di grano in grano

Di grano in grano

Un'altra splendida "creatura" non solo editoriale, l'ultimo libro di Sara Papa "Di grano in grano", scritto a quattro mani con il maestro pizzaiolo...
Tesoro, salviamo i ragazzi! Libro di Marco Bianchi

Tesoro salviamo i ragazzi!

Lo stile di vita scorretto, l'assenza di attività fisica, gli squilibri e gli errori alimentari hanno portato all'incremento di una serie di...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda