Pomodori verdi fritti

Contorno scenografico...da film!

Pomodori verdi fritti
Ricetta dei Pomodori verdi fritti

Ricetta: Pomodori verdi fritti

Numero persone: 
4
Tempo: 
20 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Difficoltà: 
molto facile

La ricetta dei pomodori verdi fritti è stata portata alla ribalta dal film "Pomodori verdi fritti alla fermata del treno" con Kathy Bates. Spesso nei film ci sono curiose ricette, creando un legame fra cinema e cucina. Al cinema il film ha reso celebre questa semplice ricetta e fatto conoscere un alimento "il pomodoro verde" finora poco utilizzato in cucina.

Informazioni operative

Ingredienti per Pomodori verdi fritti

verdi
5
120
gr
Zucchero semolato
1
cucchiaio
Burro
100
gr
qb
Pepe
qb

Procedimento per Pomodori verdi fritti

  1. Mettere la farina in un piatto e mescolarla con il sale, lo zucchero e il pepe
  2. Lavare i pomodori verdi e tagliarli a fette di buon spessore
  3. Infarinare i pomodori premendo bene per fare assorbire la farina facendo in modo che si formi un rivestimento spesso
  4. Far sciogliere il burro in una padella e friggere pochi pomodori alla volta, scolarli quando risultano ben dorati

Varianti

Per la frittura si può usare anche l'olio al posto del burro

Suggerimenti

Utilizzare i pomodori verdi (che non vuol dire acerbi), ma è una tipologia di pomodoro.

Come servire

L'importante è servirli caldi.

↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

Il film

Locandina Questa è la ricetta originale tratta dal famoso film: "Pomodori verdi fritti alla fermata del treno" un film di Jon Avnet con Mary Stuart Masterson, e Kathy Bates. Questo film è tratto dal libro: "Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop" di Fannie Flagg, dove al termine del libro è riportata questa ricetta.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Salgemma o sale da cucina o sale comune (Halite)
Yogurt vegetale
Gelato all'azoto liquido
Prodotti Ambrosiae

Libri consigliati:

Libro: Dolci fatti in casa

Dolci fatti in casa

Libro: Dolci fatti in casa. Sentire il profumo dei biscotti fatti in casa, tagliare una torta morbida dalla glassa colorata o affondare il cucchiaino...
Libro: Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Il libro "Ricette di osterie d'Italia. Il pesce" raccoglie le ricette di 600 piatti a base di pesce di mare di lago e di fiume. Si possono conoscere...
Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare

La prova del cuoco

Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare. Il pesce conosce un momento particolarmente felice sulle nostre tavole, dopo il declino della carne...
Libro: Cocktail e aperitivi

Cocktail e aperitivi

Libro: Cocktail e aperitivi. Soft drink e long drink, short drink e after dinner; pre dinner e cobbler e ancora cups, punch e fizz: il mondo ricco e...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda