Poco tempo per cucinare? Ecco 3 idee di primi piatti facili e veloci, ma sani

3 idee di primi piatti sani, ma anche facili e velocissimi da preparare

I ricettari della cucina italiana abbondano di proposte di ogni tipo, ma cosa fare quando si ha poco tempo da passare ai fornelli?

Pennette al salmone
Pennette al salmone, facili e veloci

Seguire un’alimentazione sana ed equilibrata non è semplice a causa dei ritmi di vita frenetici. Tuttavia, esistono piatti semplicissimi da preparare, che non richiedono doti da chef e neppure un grande impegno.

È, quindi, possibile rinunciare al solito panino per pranzo e preparare un piatto nutriente e sostanzioso in pochi semplici mosse. Sono molti i prodotti, disponibili sul mercato, che aiutano in tal senso, come, ad esempio, i sughi pronti Tigullio, famosi per la loro qualità ed eccellenza e ideali per condire ogni formato di pasta. In questo articolo verranno suggeriti alcuni primi piatti facili e veloci da preparare, da cui prendere ispirazione per un pranzo gustoso.

Pasta alla crudaiola

La pasta alla crudaiola è un omaggio alla cucina italiana in quanto presenta tutti i colori della nostra bandiera: verde, bianco e rosso. Si tratta di un primo piatto freddo ideale da gustare durante la stagione estiva. Il suggerimento è quello di preparare ore prima il condimento e lasciarlo riposare in frigo, così che si uniscano bene sapori e odori, e tirarlo fuori qualche minuto prima di scolare la pasta. È perfetto per adulti e bambini e il formato di pasta consigliato sono le farfalle.
Per realizzare la pasta alla crudaiola per 4 persone occorrono:

  • 320 g di farfalle (o altro formato di pasta a scelta)
  • 1 spicchio di aglio
  • 50 g di ricotta salata
  • sale
  • basilico
  • 350 g di pomodorini datterini
  • olio extravergine di oliva

Pennette al salmone

La seconda idea proposta è un must per chi in cucina è alle prime armi e ha voglia di mangiare a pranzo un primo piatto saporito e semplice da realizzare. Le pennette al salmone possono rivelarsi la soluzione vincente anche quando si hanno ospiti. Il procedimento richiede pochissimi passaggi, basta rosolare in padella il salmone con burro e cipolla, bagnarlo con panna fresca da cucina e aggiungere durante la cottura, di tanto in tanto, dell’acqua bollente. Consigliamo di scolare la pasta al dente e trasferirla in padella per amalgamarla al meglio con il condimento.
Per quattro persone sono necessari:

  • 380 g di pennette
  • 100 ml di panna fresca
  • 1 cipolla
  • sale, pepe, olio extravergine di oliva
  • prezzemolo
  • 30 g di burro
  • 280 g di salmone affumicato

Spaghetti alla poveraccia

Chiudiamo con una proposta a base di uno dei piatti di pasta più amati dagli italiani, gli spaghetti alla poveraccia. Dal nome della ricetta è facile intuire che questo piatto non necessita di molti ingredienti. Si tratta, infatti, di una ricetta che ha origine contadine e si sa che questi tipi di piatti erano in genere squisiti e preparati con quello che si aveva a disposizione. Gli spaghetti alla poveraccia sono perfetti per un pranzo dell’ultimo minuto.
Per quattro persone occorrono:

  • 400 g di spaghetti
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • origano
  • olio extravergine di oliva
  • 500 g di pomodorini datterini
  • 1 spicchio di aglio
  • basilico
  • sale

E buona pasta a tutti! E se vuoi, puoi anche condividere la tua golosa pasta sui nostri social che trovi in fondo a questa pagina.

redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Risotto al radicchio e gorgonzola
Torta margherita di castagne
Frittata con le moleche
Capitone in umido

Libri consigliati:

Libro: Bugie e verità in cucina. Di Beppe Bigazzi

Bugie e verità in cucina

In questo libro "Bugie e verità in cucina", Beppe Bigazzi racconta storie gustose e presenta le ricette più amate della sua vita: dall'infanzia e...
Libro: La cucina del cuore. La filosofia e le ricette di un grande chef

La cucina del cuore

Libro: La cucina del cuore. La cucina di Alfonso Iaccarino nasce da una sfida: dare un taglio netto alla moda dei cibi insaporiti artificialmente,...
Libro: Voglia di cucinare. Torte, dolci, biscotti, crostate e...

Voglia di cucinare.

Il volume presenta una suddivisione in sezioni a seconda del tipo di dolce: dalle immancabili torte, protagoniste di ogni occasione speciale, si...
Copertina In due c'è più gusto. Sorelle in pentola

In due c'è più gusto

Chiara Maci, la famosa blogger resa nota dalla trasmissione televisiva condotta da Simone Rugiati Cuochi e Fiamme, insieme alla sorella ha...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda