Articoli Recenti

Abbinamenti vino e funghi

Abbinamenti vino e funghi

Parlare di abbinamento di cibo-vino quando gli ingredienti del piatto sono i funghi implica la conoscenza del principale e forse unico vero carattere organolettico di spicco di questi alimenti: l’aromaticità. Innanzitutto occorre ricordare che a parte la tendenza dolce di fondo, i funghi non hanno …

Abbinamenti vino e cibo

Abbinamenti vino e cibo

Utile guida per abbinare al cibo il vino giusto Ogni piatto ha il suo vino ideale di accompagnamento che va servito alla temperatura corretta, utilizzando il termometro da vino. È importante considerare le varie tipologie di vino, rosso e bianco, spumante, liquore, passito, bianco vivace, …

Abbinamento birra e cibo

Abbinamento birra e cibo

Birra non solo con la pizza. Come abbinare una birra ad un cibo

Abbinamenti vino e cibo. Metodo Mercadini.

Abbinamenti vino e cibo. Metodo Mercadini.

Il metodo Mercadini sugli abbinamenti cibo e vino si basa sui principi di vicinanza o contrasto di sapori fra un cibo e un vino, secondo quanto risulta dalla compilazione di una apposita scheda, utilizzata dall’Associazione Italiana Sommelier in cui engono considerate e valutate determinate caratteristiche …

Gualtiero Marchesi: il trancio

Gualtiero Marchesi: il trancio

Mostra al Castello Sforzesco di Gualtiero Marchesi il laboratorio

Laboratorio “A Tutto Tonno”

Laboratorio “A Tutto Tonno”

Laboratorio di Carmelo Chiaramonte presso la mostra di Gualtiero Marchesi

Panettone a due voci

Panettone a due voci

Presentato dagli chef Davide Oldani e Carlo Cracco