Miele di timo

Miele di timo
Miele di timo

Tipo di miele che deriva dal timo.

Informazioni generali

Proprietà

Antisettico, calmante, febbrifugo, tonico, indicato anche per chi è debole di reni.

Consistenza

Liquido ma cristallizza velocemente.

Colore

Da ambra chiaro a ambra quando è liquido; da beige a nocciola quando cristallizzato.

Profumo

Molto intenso, fra il floreale e il "chimico", può forse ricordare l’aroma di erbe aromatiche, di matita e di plastica.

Sapore

Altrettanto particolare e caratteristico quanto l'odore.

Formaggi da abbinare

Vedi Abbinamento miele formaggio.

 

↑ Vai all'indice

Informazioni culinarie

Uso

Come miele da tavola.

↑ Vai all'indice

Informazioni geografiche

Zona di origine

Proviene da varie specie appartenenti al genere Thymus, tra cui il più importante è il Th. capitatus. I diversi tipi di timo della flora spontanea italiana partecipano alla composizione di molti mieli multifiorali. Un miele di timo uniflorale si produce in Sicilia, nelle zone montuose dell'interno. È abbastanza raro.

↑ Vai all'indice

Informazioni nutrizionali

Celiachia

In purezza non contiene glutine.

↑ Vai all'indice

Annotazioni

Alimento originale: 
Il Miele
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Ristorante La fornace
Vini della Franciacorta
Insalata di avocado al salmone
Calendario verdura di stagione mese per mese

Libri consigliati:

Libro: Sweet table. Le più belle creazione di Cake Design

Sweet table

Le autrici insegnano a imbandire golosissimi e raffinati banchetti a tema: San Valentino, primavera, Colazione da Tiffany, Halloween, Oriente, mondo...
Copertina del libro: Lampone sul balcone, in terrazzo, in giardino

Lampone sul balcone, in terrazzo, in giardino

Solo a guardarlo questo libro viene voglia di mettersi a coltivare lamponi a casa. Sembrano frutti impossibili da riprodurre in vaso, ma grazie a...
Libro: India in cucina

India in cucina

Libro: India in cucina. Le ricette fondamentali gesto per gesto per imparare la cucina indiana.
Peccati mignon. Scuola di pasticceria. Libro di pasticceria di Luca Montersino

Peccati mignon

Il maestro pasticciere Luca Montersino vi conquisterà con Peccati mignon, il suo nuovo libro dedicato alla piccola pasticceria dolce. I mignon sono...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda