Miele di sulla

Miele di sulla
Miele di sulla

Il miele di sulla è chiarissimo, fino a diventare bianco quando cristallizza. È molto delicato e ha una gradevole nota vegetale.

Informazioni generali

Proprietà

Diuretico, corroborante. Ricco di vitamina A,B,C. Disintossicante del fegato. Ottimo regolatore dell'intestino.

Consistenza

Liquido, ma cristallizza dopo pochi mesi.

Colore

Chiaro, quasi bianco.

Profumo

Molto tenue, floreale, leggermente di fieno.

Sapore

Delicato con una gradevole nota caratteristica vegetale.

Formaggi da abbinare

Vedi Abbinamento miele formaggio.

 

↑ Vai all'indice

Informazioni culinarie

Uso

Per il gusto delicato si presta a qualsiasi uso.

↑ Vai all'indice

Informazioni geografiche

Zona di origine

La sulla (Hedysarum coronarium) è una pianta foraggiera caratteristica dei terreni argillosi della regione mediterranea; fiorisce verso la fine della primavera con un bel fiore rosso. La produzione di questo miele è limitata a zone collinari di Abruzzo, Molise, Calabria e Sicilia.

↑ Vai all'indice

Informazioni nutrizionali

Celiachia

In purezza non contiene glutine.

↑ Vai all'indice

Annotazioni

Alimento originale: 
Il Miele
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Mascherine
Sardegna: i formaggi
Identità golose 2010
Acai, bacche di acai

Libri consigliati:

Libro di Alessandro Borghese: Tu come lo fai?

Tu come lo fai?

"Chef, ma tu come lo fai?". Quante volte Alessandro Borghese si sente ripetere questa frase, per la strada, in sosta a un semaforo, durante le sue...
Libro: A tavola con gli elfi. Di Boni Kiki

A tavola con gli elfi

Libro: A tavola con gli elfi. Un videocorso costruito sulla falsariga delle trasmissioni televisive di cucina, per la regia di Mauro Giulianini. Una...
365 insalate per tutto l'anno e per tutti i gusti

365 insalate

...per tutto l'anno e per tutti i gusti. Giornalista curiosa e buongustaia, Alice nel Paese delle insalate è la prima "insalatologa" italiana,...
La birra in tavola e in cucina. 100 ricette originali preparate con la birra. Di Leonardo Romanello

La birra in tavola e in cucina

Libro di Leonardo Romanelli, sommelier, giornalista, critico enogastronomico, volto televisivo di trasmissioni di successo tra cui "Chef per un...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda