Miele di melata

Miele di melata
Miele di melata

È l'unico miele che le api producono non partendo dal nettare dei fiori.

Informazioni generali

Proprietà

Ricostituente per la memoria, utile per pelle arrosate e rinforzo dei capillari.

Consistenza

Resta liquido a lungo, ma può cristallizzare assumendo aspetto in genere molto viscoso, filante.

Colore

Il miele di melata è caratterizzato da un colore olto scuro, quasi nero rispetto agli altri mieli oltre ad avere un aspetto abbastanza liquido.

Profumo

Vegetale, di verdura cotta, di marmellata di pomodori verdi.

Sapore

Decisamente meno dolce e stucchevole dei mieli di nettare, a volte leggermente salato, di malto, di verdura cotta, di prugne secche.

Formaggi da abbinare

Vedi Abbinamento miele formaggio.

 

↑ Vai all'indice

Informazioni culinarie

Uso

Come miele da tavola.

↑ Vai all'indice

Informazioni geografiche

Zona di origine

Deriva da Metcalfa pruinosa, un insetto di origine americana recentemente introdotto nel nostro Paese e diffusosi soprattutto nell'Italia nord-orientale. Attacca molte piante diverse sia spontanee che coltivate e produce un'abbondante melata, raccolta dalle api che ne fanno un miele molto particolare. In determinati ambienti vegetazionali quali possono essere i boschi, in particolari condizioni climatiche come ad esempio la siccità estiva, le api possono trovare nella melata una fonte di carboidrati alternativa al nettare. Può essere fisiologica se la pianta, in particolari condizioni climatiche, secerne questa sostanza zuccherina come difesa naturale o può essere parassitaria cioè prodotta da insetti, come afidi, cicaline e cocciniglie, che succhiando la linfa delle piante per nutrirsene, espellono il liquido in eccesso. Le piante interessate principalmente alla produzione di melata sono di solito quercia, castagno, faggio, tiglio e così via.

 

↑ Vai all'indice

Informazioni nutrizionali

Celiachia

In purezza non contiene glutine.

↑ Vai all'indice

Annotazioni

Alimento originale: 
Il Miele
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Pasta e broccoli in brodo d'arzilla
Le ricette con il Gorgonzola
Miele d'eucalipto
Olio di semi di arachide

Libri consigliati:

Libro: Benvenuti nella mia cucina. DI Benedetta Parodi

Benvenuti nella mia cucina

Il primo libro di ricette di Benedetta Parodi, "Cotto e mangiato" ha offerto a tutti la possibilità di cucinare per gli altri, e per se, piatti sani...
La cucina wellness libro di Manzi Chiara e Ruggeri Stefania

La cucina wellness

Basta con il riso in bianco, la bistecca ai ferri, l'insalata scondita. Piatti di scarso gusto e di molte privazioni. La Cucina Wellness unisce gusto...
Libro: Un tocco di etnico. La cucina fusion

Un tocco di etnico.

Libro: Un tocco di etnico. "Cucina fusion" è un'espressione molto usata ai giorni nostri per esprimere la mescolanza di sapori, tradizioni, usi...
Copertina La cucina italiana. Ricette d'oro

La cucina italiana. Ricette d'oro

Questa edizione compatta presenta il libro completo della cucina italiana con oltre 3.000 ricette per ogni occasione. Le ricette sono suddivise per...

I vostri commenti

Buongiorno, sono lilina, mi hanno regalato il miele di melata, la mia domanda è questa, dato che per problemi di zuccheri mi è stato consigliato di usare il miele grezzo, posso definire questo tale? Grazie. Lilina

vorrei sapere come si puo acquistare il prodotto? grazie

Lascia un commento o una domanda