Miele di lupinella

Miele di lupinella
Miele di lupinella

Tipo di miele che deriva dalla lupinella.

Informazioni generali

Proprietà

Disintossicante del fegato, proprietà sedative, antisettiche ed emollienti. Secondo taluni, se ne consiglia l'uso in primavera in quanto stimola l'attività fisica. 

Consistenza

Tende a cristallizzare con velocità media, formando cristalli piccoli e assumendo aspetto solido e compatto

Colore

Giallo-ambra molto chiaro, quasi bianco

Profumo

Molto leggero, di debole intensità, floreale, non caratteristico.

Sapore

Molto delicato, con leggera nota fruttata.

Formaggi da abbinare

Vedi Abbinamento miele formaggio.

 

↑ Vai all'indice

Informazioni culinarie

Uso

Miele delicato, adatto a qualsiasi uso.

↑ Vai all'indice

Informazioni geografiche

Zona di origine

Proviene da Onobrychis viciifolia, pianta erbacea delle leguminose tipica della flora montana mediterranea. La sua produzione è abbastanza rara. Si produce nelle zone collinari e montane dell'Italia settentrionale e centrale.

↑ Vai all'indice

Informazioni nutrizionali

Celiachia

In purezza non contiene glutine.

↑ Vai all'indice

Annotazioni

Alimento originale: 
Il Miele
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Ernst Knam. Biografia e libri
Spinaci
Tarassaco
Planetaria

Libri consigliati:

Copertina del libro: La mia cucina pop. L'arte di caramellare i sogni

La mia cucina pop

Innovatore dell'alta cucina e strenuo difensore della semplicità e della tradizione: così si può definire la figura di Davide Oldani. La sua storia,...
Libro: A tutto tonno. Di Carmelo Chiaramonte

A tutto tonno

Libro: A tutto tonno di Carmelo Chiaramonte. Sono tre i capitoli principali: uno dedicato ai tagli nobili del tonno, l’altro alla famiglia biologica...
Bruno Barbieri Box cofanetto con tre libri di Bruno Barbieri

Bruno Barbieri Box

Un mago con le materie prime più umili, Bruno Barbieri è bravissimo a dimostrare come si possa fare grande cucina senza spendere un capitale. I tre...
Libro: Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento. Nella cucina italiana d'autore, fra i grandi della nuova generazione, Carlo Cracco spicca per l'inesauribile originalità...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda