Miele di girasole

Miele di girasole
Miele di girasole

Tipo di miele che deriva dal girasole.

Informazioni generali

Proprietà

Antinevralgico, febbrifugo, consigliato contro il colesterolo. Calcifica le ossa.

Consistenza

Cristallizza spontaneamente in modo rapido, con granulazione medio fine, assumendo aspetto compatto.

Colore

Nel prodotto liquido è giallo dorato più o meno intenso; varia da giallo a crema se cristallizzato.

Profumo

Leggero, di paglia, di cera.

Sapore

Simile all'odore, leggermente erbaceo, con una sensazione "rinfrescante", simile allo zucchero fondente, nei mieli a cristallizzazione più fine con caratteristico aroma di polline.

Formaggi da abbinare

Taleggio, asiago, pecorino. Vedi Abbinamento miele formaggio.

 

↑ Vai all'indice

Informazioni culinarie

Uso

Come miele da tavola, ma molto utilizzato anche in pasticceria e dall'industria alimentare

↑ Vai all'indice

Informazioni geografiche

Zona di origine

Proviene da Helianthus annuus, coltivata per la produzione del seme oleaginoso. La coltura è diffusa in tutta Italia, variabile di anno in anno; dal punto di vista apistico assume una certa importanza solo nell’Italia centrale.

↑ Vai all'indice

Informazioni nutrizionali

Celiachia

In purezza non contiene glutine.

↑ Vai all'indice

Annotazioni

Alimento originale: 
Il Miele
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Carmelo Chiaramonte
Patata Rossa di Cetica
Festa della mamma
Miglio in chicchi

Libri consigliati:

Libro: Torte creative. Di Gardani Romana

Torte creative

In questo manuale sono raccolte poche e facili tecniche di base più tanti trucchi per preparare dessert e torte dal risultato sorprendente! Quattro...
Libro: Arrosti e grigliate

Arrosti e grigliate

Libro: Arrosti e grigliate. Una galleria di piatti gustosi e invitanti, a base di carni rosse e bianche, cacciagione, pesce, molluschi, crostacei e...
Libro: Il meglio delle grandi cucine dell'Asia

Il meglio delle grandi cucine dell'Asia

Libro: Il meglio delle grandi cucine dell'Asia. Un volume che presenta oltre 400 ricette squisite e di sicuro effetto, presentate da grandi cuochi...
Libro: Peperoncini piccanti

Coltivare i peperoncini piccanti

Esistono migliaia di varietà coltivate di peperoncino. Si tratta di una spezia amata e diffusa in tutto il mondo, attorno alla quale si è sviluppata...

I vostri commenti

buonissimo, io lo usa quotidianamente

buongiorno volevo sapere se un cucchiaino al giorno con latte o camomilla può fare scendere il colesterolo da 300 a 220 grazie cordiali saluti. Nadia Corti

Dove posso trovarlo?

ho il colesterolo a 220, prendo un cucchiaino di miele di girasole alla sera, prima di andare a letto. Naturalmente mantenendo una dieta sana, può essere utile?

Ciao a tutti, il miele mi ha abbassato il colesterolo da 253 a 187 in un mese. Ne mangio 3 cucchiaini al giorno e seguo una dieta povera di grassi....provate e sarete soddisfatti....mi chiedo perché nessuno ne parla????

Questo miele può essere usato anche in cucina per un condimento agrodolce?Grazie

Lascia un commento o una domanda