Miele di colza

Miele di colza
Miele di colza

Tipo di miele che deriva da Brassica napus.

Informazioni generali

Consistenza

Di cristallizzazione rapidissima e molto fine.

Colore

Ambra chiaro quando è liquido e beige con tonalità grigie quando è cristallizzato.

Profumo

Media intensità, fino a intenso, molto caratteristico, volgare, richiama l'odore della pianta o del fiore, vegetale, di cavolo, di rapa, di verza, di formaggio fermentato, di cipolla cotta.

Sapore

Poco dolce, acido, con aroma simile all'odore ma meno intenso e più gradevole.

Formaggi da abbinare

Vedi Abbinamento miele formaggio.

 

↑ Vai all'indice

Informazioni culinarie

Uso

L'uso che ne viene fatto più spesso è come prodotto "da taglio" per comporre mieli che vengono venduti come millefiori.

↑ Vai all'indice

Informazioni geografiche

Zona di origine

Prodotto uniflorale che si ottiene in maniera più abbondante in Francia. Proviene da Brassica napus, pianta erbacea largamente coltivata in Italia centro-settentrionale. In Italia allo stato uniflorale questo miele viene prodotto in piccole quantità nelle zone di coltivazione della pianta.

↑ Vai all'indice

Informazioni nutrizionali

Celiachia

In purezza non contiene glutine.

↑ Vai all'indice

Annotazioni

Alimento originale: 
Il Miele
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Miele d'agrumi
Miele di rovo
Miele di timo
Miele di erica

I vostri commenti

Ciao Giovanni, puoi mandarcela via mail :-)

Salve, sono di Salerno, sapreste indicarmi dove posso trovare il miele di colza?
In che tipo di negozi si vende?
Grazie e buon lavoro.

Vendo miele di colza vincitore premio qualità' miele marchigiano
[email protected]

Lascia un commento o una domanda