Merende estive: le più leggere e rinfrescanti

Anche in estate si può godere di sfiziose merende, purché leggere

Tra ghiaccioli, spiedini di frutta, sorbetti e altre golosità, l'estate è ricca di spuntini leggeri e rinfrescanti, che ci permettono, senza sensi di colpa, di non rinunciare a toglierci qualche sfizio.
Ecco alcune ricette per i più grandi ma adatte anche ai più piccoli, tutte da gustare, leggere e rinfrescanti.

Ragazza mangia anguria
La frutta fresca è un ottima merenda in estate

Gelati e granite

Primo tra tutti, tra le merende dell'estate c'è il gelato. I gelati con polpa di frutta fresca, acqua, succo di limone e un po’ di zucchero sono uno spuntino goloso e molto light.
Anche i ghiaccioli con lo stecco e le granite sono ottime per rinfrescare e soddisfare la voglia di dolce. Buoni, dissetanti e leggeri, sono inoltre molto idratanti.

La merenda dei più piccoli

Per i più piccoli, invece, e per chi non vuole rinunciare a un momento di golosità, sarà perfetta una merendina fresca e facilissima da preparare: il gelato biscotto! Un’idea pratica e veloce tutta da gustare, golosa e fresca allo stesso tempo. Si potranno usare biscotti di tutti i tipi, come i pan di stelle, i biscotti secchi o i biscotti fatti in casa.
Basterà della panna da montare già zuccherata e, ovviamente, i biscotti. Una volta montata la panna, basterà ricoprire i biscotti, applicare sopra ognuno di essi un altro biscotto farcito, facendolo aderire, congelare e il gioco è fatto. Meravigliosi!

Macedonia di anguria e albicocche

Tra la frutta più fresca e leggera con cui fare una buona macedonia rientrano certamente l’anguria e l’albicocca.
L’anguria ha un contenuto calorico molto basso, è fresca e molto dissetante grazie al suo alto contenuto d'acqua, oltre il 90%.
Le albicocche, invece, sono particolarmente ricche di fibre, sono fonte di vitamine e minerali, e contengono il betacarotene, che può anche aiutare a ottimizzare l’abbronzatura.

Sorbetti

I sorbetti invece sono deliziosi dessert al cucchiaio, freschi e allo stesso tempo leggeri, capaci di riassumere le caratteristiche di gustosità e dolcezza pur restando ipocalorici, e soprattutto particolarmente idratanti. Con le qualità proprie dei gelati più cremosi, sono allo stesso tempo più leggeri, in particolare nella loro versione light. In quest’ultimo caso si utilizza frutta fresca, menta e si predilige il fruttosio.

Mousse alla frutta

Cremose, delicate, dolci al punto giusto: le mousse alla frutta sono un dolce a dir poco speciale, in grado di superare la prova del gusto dei più esigenti. Non richiedono cottura e soprattutto si preparano in pochissimo tempo. Oltre a tutto questo, si può scegliere la frutta di stagione che più si preferisce, anche unendone due o tre tipi insieme: fragole, albicocche, pesche… più il mix sarà variegato, più il risultato sarà quello di una maggior corposità.

Spiedini di frutta al cioccolato

In estate la frutta è perfetta in tutte le salse, persino con il cioccolato! Ecco un’idea gustosa e simpatica per gustare una merenda sfiziosa: gli spiedini di frutta fresca, una vera rivelazione!
Potrete sbizzarrirvi utilizzando le varietà di frutta di stagione preferita, tagliata a cubetti. Poi infilzateli con uno spiedo di legno: sono buonissimi e scenografici già così! Per un tocco in più, potrete far sciogliere a bagnomaria del cioccolato fondente, e ricoprirli. Dalle fragole al melone, all’ananas, tutto sarà ancor più bello, colorato e soprattutto buono!

redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Ristorante La fornace
Vini della Franciacorta
Insalata di avocado al salmone
Calendario verdura di stagione mese per mese

Libri consigliati:

Libro: Sweet table. Le più belle creazione di Cake Design

Sweet table

Le autrici insegnano a imbandire golosissimi e raffinati banchetti a tema: San Valentino, primavera, Colazione da Tiffany, Halloween, Oriente, mondo...
Copertina del libro: Lampone sul balcone, in terrazzo, in giardino

Lampone sul balcone, in terrazzo, in giardino

Solo a guardarlo questo libro viene voglia di mettersi a coltivare lamponi a casa. Sembrano frutti impossibili da riprodurre in vaso, ma grazie a...
Libro: India in cucina

India in cucina

Libro: India in cucina. Le ricette fondamentali gesto per gesto per imparare la cucina indiana.
Peccati mignon. Scuola di pasticceria. Libro di pasticceria di Luca Montersino

Peccati mignon

Il maestro pasticciere Luca Montersino vi conquisterà con Peccati mignon, il suo nuovo libro dedicato alla piccola pasticceria dolce. I mignon sono...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda