Maccheroni con miele e noci

Dolce tipico della tradizione umbra del Natale, ma anche del periodo delle feste dei santi e dei morti

Maccheroni con miele e noci, dolce tipico dell'Umbria
Maccheroni con miele e noci, dolce tipico dell'Umbria

Ricetta: Maccheroni con miele e noci

Numero persone: 
6
Tempo: 
30 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Ricetta di un dolce tipico dell'Umbria e soprattutto delle feste natalizie. Molto calorico, ma semplice da fare, in origine la tradizione vedeva come unici ingredienti di condimento alla pasta il miele, le noci e il pangrattato. Viene servito freddo.

Informazioni operative

Ingredienti per Maccheroni con miele e noci

Maccheroni
grandi
600
gr
o altro miele, denso
2
cucchiai
Noce
gherigli
150
gr
Pangrattato
qb

Procedimento per Maccheroni con miele e noci

  1. Fate cuocere i maccheroni in acqua leggermente salata e scolateli al dente.
  2. In un tegamino fate sciogliere il miele (volendo con la buccia d'arancia privata della parte bianca e tagliata a filetti molto sottili).
  3. Tritate anche le noci molto finemente.
  4. In una pirofila o in un piatto di portata fondo, disporre uno strato di maccheroni e conditeli con un po' di miele caldo, noci e pangrattato. Fare poi un altro strato di maccheroni, conditeli e continuate così fino ad esaurimento degli ingredienti, tenendo presente che bisogna terminare con il miele e le noci. Lasciare raffreddare completamente e servire.

Varianti

Nella ricetta più moderna si sono aggiunti con il tempo cannella, cacao in polvere e alchermes, la buccia di un'arancia.

↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

Origine

Umbria (Terni).

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Capesante gratinate
Macarons
Vacanze 2020 in agriturismo
Barrette richiamate

Libri consigliati:

Gualtiero Marchesi. Libro: Oltre il fornello. Segreti e consigli del re dei cuochi

Oltre il fornello. Segreti e consigli del re dei cuochi

Il libro "Oltre il fornello" del maestro Gualtiero Marchesi è un vero e proprio vademecum del buongustaio e prontuario del cuoco dilettante, a oltre...
Il grande libro dei cuochi. Tecniche e ricette nella scuola di cucina dei più grandi chef del mondo

Il grande libro dei cuochi

"Il grande libro dei cuochi" è una enciclopedia illustrata della cucina mondiale di Gualtiero Marchesi, in cui 18 tra i più grandi chef del mondo (...
Copertina non disponibile. Pasticceria. Le ricette dei grandi maestri

Pasticceria.

"Il nostro viaggio nel mondo dei dolci d'autore, iniziato due anni fa, continua! Noi membri di Accademia Maestri Pasticceri Italiani crediamo che il...
Libro: Carni rosse. Ricette tratte da «il re dei cuochi»

Carni rosse.

Un utile ricettario per preparare tanti gustosi piatti utilizzando come alimento ed ingrediente principale la carne rossa.

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda