Lenticchie rosse

Lenticchia egiziana

Lenticchie rosse
Lenticchie rosse

Molto diffuse in Medio Oriente vengono vendute anche decorticate. Non necissitano di ammollo e si cuociono velocemente. Questa piccola lenticchia è tenera, saporita e gradevole. Contiene proteine, molti sali minerali ed è ben dotata di vitamine B. Sono di piccole dimensioni. Le lenticchie rosse secche decorticate (a cui cioè viene tolta la pellicina esterna) sono di un colore rosso più vivace e acceso, a differanza di quelle NON decorticate sono legumi «morti», di scarsa qualità dovuta ai processi ossidativi. Chiamata anche egiziana.

Informazioni generali

Uso in cucina

Con le lenticchie rosse si possono preparare creme da servire come primo piatto o come contorno. Essendo di origine orientale le si trova abbinate al cous cous. Possono insaporire risi ed altri cereali. In India si usa fare il "Dahl", una tipica zuppa di lenticchie. Sono un buon addensante per minestre.

Stagionalità e pianta

Vedi Lenticchia in generale.

Lenticchie decorticate

Normali o decorticate.

 

↑ Vai all'indice

Informazioni culinarie

Come scegliere

Vedi Lenticchia in generale.

Come conservare

Le lenticchie vanno sempre conservate lontano dall'umidità, e, se sfuse, chiuse in un contenitore di vetro, riposte in un luogo fresco, asciutto e buio, anche per un anno. Il prodotto deve essere conservato in luoghi asciutti e freschi.

Suggerimenti

Non mettere in ammollo.

Ricette consigliate

Dahl (zuppa indiana di lenticchie).
Ricetta lenticchie e verzini.

↑ Vai all'indice

Informazioni geografiche

Zona di origine

Medio-Oriente.

↑ Vai all'indice

Informazioni nutrizionali

Celiachia

In purezza non contengono glutine.

Controindicazioni e valori nutrizionali

Vedi Lenticchia in generale.

↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

Anche dette

Lenticchie egiziane.

↑ Vai all'indice

Annotazioni

Alimento originale: 
Lenticchie
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Pasta e broccoli in brodo d'arzilla
Le ricette con il Gorgonzola
Miele d'eucalipto
Olio di semi di arachide

Libri consigliati:

Libro: Benvenuti nella mia cucina. DI Benedetta Parodi

Benvenuti nella mia cucina

Il primo libro di ricette di Benedetta Parodi, "Cotto e mangiato" ha offerto a tutti la possibilità di cucinare per gli altri, e per se, piatti sani...
La cucina wellness libro di Manzi Chiara e Ruggeri Stefania

La cucina wellness

Basta con il riso in bianco, la bistecca ai ferri, l'insalata scondita. Piatti di scarso gusto e di molte privazioni. La Cucina Wellness unisce gusto...
Libro: Un tocco di etnico. La cucina fusion

Un tocco di etnico.

Libro: Un tocco di etnico. "Cucina fusion" è un'espressione molto usata ai giorni nostri per esprimere la mescolanza di sapori, tradizioni, usi...
Copertina La cucina italiana. Ricette d'oro

La cucina italiana. Ricette d'oro

Questa edizione compatta presenta il libro completo della cucina italiana con oltre 3.000 ricette per ogni occasione. Le ricette sono suddivise per...

I vostri commenti

Salve. Le lenticchie decorticate hanno un indice glicemico piu alto rispetto alle lenticchie normali? Grazie.

Lascia un commento o una domanda