Dal biologico ai meal kit: le nuove tendenze food del 2022

Come la pandemia ha cambiato le nostre abitudini culinarie

Il settore del food sta cambiando anche in Italia, travolto da nuove tendenze che sembrano anticipare il futuro e che ci offrono l’immagine di consumatori sempre più attenti a quello che mangiano, ma anche agli sprechi e alle nuove tecniche di cottura. Con la pandemia, quel cambiamento che già era nell’aria ha subito un’improvvisa accelerazione e così, di punto in bianco, ci siamo trovati a sperimentare servizi e tendenze dei quali fino a pochi anni fa non conoscevano nemmeno l’esistenza. Scopriamo allora insieme quali sono le nuove tendenze food del 2022.

Meal kit
Tra le nuove tendenze del food, i meal kit

Dal delivery ai meal kit: un nuovo modo di cucinare a casa

Con la pandemia, molti italiani hanno riscoperto il piacere di cucinare a casa e mettersi alla prova nella preparazione di ricette gourmet. Da questo punto di vista una spinta è arrivata anche dai programmi televisivi come Masterchef, che negli ultimi anni si sono moltiplicati e che hanno risvegliato negli italiani la voglia di cucinare e sperimentare in cucina. Se quindi fino a poco tempo fa era il delivery la nuova tendenza del momento, adesso anche le consegne a domicilio sono cambiate. Ad arrivare a casa non sono più i piatti pronti del ristorante bensì i meal kit, ossia box contenenti ingredienti freschi già porzionati e pesati con tanto di istruzioni per la preparazione della ricetta. HelloFresh è il servizio del momento per quanto riguarda i meal kit: si sottoscrive un abbonamento ed ogni settimana si possono scegliere le proprie ricette preferite, quindi ricevere a casa tutto il necessario per preparare dei piatti gustosi e sani.

Biologico e km0: cambia l’attenzione per la materia prima

A cambiare in questi ultimi anni è stata anche l’attenzione per la materia prima, che è aumentata in modo significativo per moltissimi italiani. Se fino a qualche tempo fa poco interessava la provenienza degli alimenti, oggi questo è un fattore che fa la differenza. Si preferiscono materie prime provenienti da aziende locali e dunque a km0 piuttosto che ingredienti importati e potenzialmente più pericolosi per la salute. Lo stesso marchio biologico fa la differenza per molti, che sono decisamente più propensi ad acquistare frutta e verdura coltivata naturalmente, priva di pesticidi e sostanze chimiche dannose.

La cucina di casa diventa tecnologica

Tra le nuove tendenze del 2022 dobbiamo citare anche le apparecchiature tecnologiche che prendono posto nelle case degli italiani ed i nuovi metodi di cottura che si sperimentano in cucina. Pensiamo ad esempio alla friggitrice ad aria, sempre più diffusa, che permette di preparare croccanti fritture senza alcuna aggiunta di olio o la planetaria, che ha conosciuto un record di vendite durante il lockdown. Non solo però: oggi molti italiani hanno in casa il forno a vapore, il roner per la cottura sottovuoto a bassa temperatura e altri strumenti che consentono loro di sperimentare in cucina proprio come fanno i grandi chef. La tecnologia sta iniziando ad occupare un posto di rilievo in ambito food dunque e spinge molti italiani ad improvvisarsi cuochi provetti anziché andare a cena al ristorante.

redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Antonio Totaro
Come riprendere a correre
Passatelli prima della cottura
Pane tipico Piemonte

Libri consigliati:

Libro: Gusto siciliano. La cucina e l'isola viste da un fotografo e da uno chef

Gusto siciliano

Gusto siciliano. La cucina e l'isola viste da un fotografo e da uno chef. Con le fotografie di Pucci Scafidi, lo chef Natale Giunta porta a conoscere...
Libro: La carne. Gianluca Nosari

La carne

Libro con 2 dvd: La carne. La collana "Buongiorno in cucina" presenta una ricca e completa raccolta di ricette della tradizionale cucina italiana,...
Libro: Cucinare per gli amici di Gordon Ramsay

Cucinare per gli amici

Libro: Cucinare per gli amici. Nella cucina di Gordon Ramsay, diversamente da come siamo abituati a vederlo in televisione, cucinare torna a essere...
Libro: Tutte le ricette per i funghi

Tutte le ricette per i funghi

Libro di Ottino Carla. Tutte le ricette per i funghi. Un libro che parla di funghi, raccoglie le descrizioni ed informazioni utili per conoscerli e...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda