Crumble di mele e pandoro

Ricetta per riutilizzare gli avanzi di Pandoro

Crumble di mele e Pandoro
Crumble di mele e Pandoro

Ricetta: Crumble di mele e pandoro

Tempo: 
30 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Questa è una ricetta semplice per utilizzare Pandoro di Natale avanzato insieme alle mele. Il verbo to crumble inglese significa "sbriciolare". Il temine stesso riproduce il suono di qualcosa che si  sgretola. In cucina lo si usa per indicare una preparazione di briciole che copre uno strato inferiore di verdura, frutta o addirittura anche di carne o pesce.

Informazioni operative

Ingredienti per Crumble di mele e pandoro

di tipo renette
4
1
2
cucchiaini
Zucchero semolato
3
cucchiaini
Zucchero a velo
2
cucchiai
Panna
fresca
150
ml
Burro
30
gr

Procedimento per Crumble di mele e pandoro

  1. Spremere il limone, e sbucciare le mele eliminando il torsolo e tagliarle a tocchetti regolari
  2. Lasciar sciogliere 20 gr di burro in una padella antiaderente e rosolare bene le mele a fiamma piuttosto vivace per 5/6 minuti, poi bagnare la frutta con il succo del limone e cospargere di zucchero e cannella
  3. Mescolare delicatamente e lasciare ad insaporire per qualche minuto
  4. Ungere in modo uniforme una pirofila con il burro rimasto e sistemare le mele, coprire con il pandoro tagliato a dadini (come le mele), e infornare sotto al grill ben caldo per un paio di minuti in modo che la superficie del dolce diventi dorata e croccante (crumble)
  5. Sbattere la panna (a cui sarà stato aggiunto un cucchiao di zucchero a velo) con le fruste elettriche, senza montarla troppo.
  6. Levare il crumble dal forno spolverizzare la superficie con lo zucchero a velo rimasto e servire accompagnando con la panna e la cannella.
↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

Il nome "crumble"

Crumble è un termine inglese e alla lettera significa in italiano: frantumarsi, sbriciolarsi, sgretolare, sgretolarsi.

Calorie e valori nutrizionali

370 Kcalorie a porzione.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Cucina italiana e francese a confronto
Spinosini al salmone e maionese di barbabietola di Moreno Cedroni
Miele di erica
Ratatouille o Ratatuia

Libri consigliati:

Libro: Cucina per principianti

Cucina per principianti

Libro: Cucina per principianti. Pensate di essere negati ai fornelli? Forse è perché nessuno vi ha mai insegnato davvero come si fa. Ecco un volume...
Libro: Scoprire, riconoscere, usare le erbe

Scoprire, riconoscere, usare le erbe

Libro: Scoprire, riconoscere, usare le erbe. Come riconoscere le erbe e le spezie ed utilizzare in cucina e per la nostra salute. Il volume presenta...
Libro: India in cucina

India in cucina

Libro: India in cucina. Le ricette fondamentali gesto per gesto per imparare la cucina indiana.
Libro: Tenera è la carne...Cotta a bassa temperatura

Tenera è la carne...

Carne tenera, deliziosamente aromatica, pratica e poco impegnativa. La cottura a bassa temperatura - in forno dai 70 agli 80 gradi - è il metodo...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda