Coda di rospo alla siciliana

Coda di rospo alla siciliana
Coda di rospo o rana pescatrice alla siciliana

Ricetta: Coda di rospo alla siciliana

Numero persone: 
4
Tempo: 
30 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Ricetta tipica siciliana della coda di rospo o rana pescatrice.

Informazioni operative

Ingredienti per Coda di rospo alla siciliana

tipo peretti maturi
2
salsa
200
gr
1
spicchio
Origano
qb
Oliva nera
qb
Capperi sottosale
qb
Prezzemolo
qb
Olio extra vergine d'oliva
qb

Procedimento per Coda di rospo alla siciliana

  1. Dissalare le acciughe e i capperi in acqua corrente.
  2. Togliere alla coda di rospo la pelle, la pinna caudale e quella dorsale; tagliarla a tranci spessi poco più di un dito.
  3. In una casseruola con l'olio e l'aglio tagliato finemente, sciogliere le acciughe (per farle sciogliere bene metterle nell'olio ancora freddo).
  4. Infarinare i pezzetti di coda di rospo e adagiarla a rosolare per 5 minuti, poi aggiungere i pomodori tagliati a pezzetti, i capperi e le olive snocciolate; bagnare con la salsa di pomodoro, aggiungere un pizzico d'origano, qualche foglia di basilico e coprire la casseruola lasciando sul fuoco ancora per circa 5 minuti.
  5. Disporre sul piatto con una bella fetta di polenta e aggiungere abbondante prezzemolo tritato.

Ricetta gentilmente concessa da Giorgio Musilli di DBricette.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Famiglia sudamericana
Conservazione del formaggio
Cocktail Alexander
Ricciola pesce

Libri consigliati:

Libro: Bambini a tavola. La giusta alimentazione per crescere sani e forti

Bambini a tavola

Libro: Bambini a tavola. Sono ancora troppo poche le persone che si rendono conto di quanto una corretta alimentazione sia essenziale per i bambini,...
Libro: Joia. I nuovi confini della cucina vegetariana. Di Pietro Leemann

Joia

La creatività di Pietro Leemann, un personaggio unico nel mondo della grande cucina, rifugge dalle comode semplificazioni. Cucina "naturale", come è...
Buono, sano, naturale

Buono sano naturale

Tutta la verità su dieta mediterranea, farine raffinate, bevande vegetali… ma anche sul ruolo del buon cibo per prevenire e contrastare malattie...
Libro: Birra e birrerie

Birra e birrerie

Una nuova guida dedicata al mondo della birra, con una ricca sezione introduttiva che ne racconta la storia e le vicende; il volume offre inoltre una...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda