Cavolo nero

Cavolo nero di Toscana o Cavolo a penna

Cavolo nero
Foglie di cavolo nero fresco

È una varietà di cavolo, detto anche "Cavolo nero di Toscana" o "Cavolo a penna".  Il cavolo nero è una verdura invernale dalle molteplici proprietà: prevenzione di numerose forme tumorali, dell’ulcera gastrica e delle coliti ulcerose, inoltre è poco calorico.
Questo cavolo, tipico della cucina toscana ha la foglia lunga, di colore verde intenso con riflessi quasi blu metre la costola è più chiara. La superficie della foglia è piena di bolle. L'odore è acidulo. È un ingrediente fondamentale della cucina toscana e della famosa "ribollita" una minestra di fagioli con pane raffermo e verdure varie. Vedi i consigli per cuocere il cavolo senza fare odore in casa.

Informazioni generali

Usi in cucina

Cavolo nero cucinato
Cavolo nero cucinato in vari modi

  • Tipicamente usato per la "Ribollita" toscana è ottimo per minestre e zuppe.
  • In Toscana si usa fare il "Cavolo nero con le fette"; delle bruschette in cui si usa il cavolo nero su pane abbrustolito.
  • È spesso abbinato ai fagioli.
  • Ottimo anche lessato e saltato in padella con aglio e olio o gratinato al forno.

La pianta

È una pianta che arriva anche al metro di altezza.

Stagionalità

È disponibile da Novembre ad Aprile. Anche se è facile trovarlo durante tutto l'inverno, il periodo migliore è quello dopo le prime gelate, in cui le foglie spesse e bollose diventano più tenere, migliorano il sapore e assumono la croccantezza ideale per preparare zuppe e minestroni. In primavera, prima della fioritura, si possono consumare i germogli, preparati come i broccoli.

Reperibilità

Facile.

Varietà

Cavolo nero riccio.

↑ Vai all'indice

Informazioni culinarie

Come scegliere e come conservare

Per scegliere un buon cavolo le foglie devono essere turgide, di un bel verde intenso, prive di parti marce. Meglio se le foglie sono piccole così da richiedere una cottura più breve. Il cavolo nero vecchio ha le foglie ingiallite.

Prima si consuma il cavolo dopo l'acquisto e meglio è. Si può conservare in frigorifero per non più di una settimana. Avvolgendo le foglie in un canovaccio appena inumidito si prolunga la conservazione in frigorifero nello scomparto per verdure.

Consigli per la cottura

Una cottura eccessivamente prolungata, oltre a distruggere gran parte delle vitamine, rende i cavoli indigesti e di odore sgradevole per la maggiore liberazione di composti solforati.

↑ Vai all'indice

Informazioni nutrizionali

Proprietà e valori nutrizionali

  • Avendo bassissimo potere calorico è un ortaggio ideale per chi soffre di sovrappeso.
  • Il cavolo nero è considerato un alimento utile nella prevenzione di numerose forme tumorali (cancro al colon, al retto, allo stomaco, alla prostata e alla vescica), nonché dell’ulcera gastrica e delle coliti ulcerose.
  • Per godere al meglio del proprietà di questo ortaggio, bisogna cuocerlo in poca acqua e per non più di 15/20 minuti, meglio ancora se cotto al vapore o stufato.
  • Dal punto di vista nutrizionale ha un elevato contenuto di vitamina C.

Celiachia

Non contiene glutine.

Calorie

400 gr di prodotto contengono circa 120 Kcal.

↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

Anche detto

"Cavolo nero di Toscana" o "Cavolo a penna".

Nelle altre lingue

In Inglese si chiamano: kale
In Spagnolo: col rizada
In Tedesco: grünkohl

↑ Vai all'indice

Annotazioni

Alimento originale: 
Cavolo
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Merlot
Crostata di fragole
Tisana di tiglio
Cocktail Whiskey Sour

Libri consigliati:

Libro: Dizionario Larousse degli alcolici e dei cocktails

Dizionario Larousse degli alcolici e dei cocktails

Dizionario Larousse degli alcolici e dei cocktails. Il volume è diviso in due parti. La prima parte prende in esame e cataloga in ordine alfabetico...
Libro: Impara a cucinare in un mese. Di Sara Papa

Impara a cucinare in un mese

Il libro si compone di una parte introduttiva e di una dedicata alle ricette. Nell’introduzione l’autrice fornisce, con uno stile semplice e chiaro,...
Libro: Il cibo in gravidanza. Alimentazione naturale per mamma e bambino

Il cibo in gravidanza

Libro: Il cibo in gravidanza. Cosa è meglio mangiare quando si aspetta un bambino? Quali sono gli alimenti che possono favorire la gravidanza e quali...
Copertina Il mago del grill

Il mago del grill

Dalla carne al pesce, dal pollo ai gamberi, dalla frutta alla pizza, un manuale ricchissimo di illustrazioni e suggerimenti per scoprire quante cose...

I vostri commenti

E' gustoso consumarlo, dopo aver bollito le foglie per 7 minuti, tritato e passato in padella con aglio, un pizzico di peperoncino, un' alice e un cucchiaio di olio extra ver. Un piacevole contorno per salsiccia o hamburger! Buon appetito! Enzo

Con che cosa si può sostituire il cavolo nero?

Ottime pagine.

Lascia un commento o una domanda