Bocconcini di pollo al limone e cocco

Con riso pilaf allo zafferano

Bocconcini di pollo al limone
Bocconcini di pollo al limone con riso pilaf allo zafferano di Sergio barzetti

Ricetta: Bocconcini di pollo al limone e cocco

Tempo: 
50 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
media

Gustosissimi bocconcini di pollo al limone e cocco con riso pilaf allo zafferano suggeriti dallo chef Sergio Barzetti a La prova del cuoco con Antonella Clerici il 25 Settembre 2013.
Inoltre scopri come preparare il latte di cocco in casa e come aprire facilmente la noce, grazie ai consigli di Mr Alloro.

Sergio Barzetti
Sergio Barzetti mentre apre un cocco

Informazioni operative

Ingredienti per Bocconcini di pollo al limone e cocco

il petto
450
gr
da cucina
150
ml
Cocco
la polpa
60
gr
non trattato
1
Olio extra vergine d'oliva
1
cucchiaio
1
foglia
tipo Patna o parboiled
200
gr
1
bustina
una scorza
1
Olio extra vergine d'oliva
2
cucchiai
1
foglia

Procedimento per Bocconcini di pollo al limone e cocco

  1. Aprire il cocco e far uscire tutta l'acqua. Metterlo in forno per 3 minuti a 200°, in questo modo si dilata ed è molto più facile aprirlo.. Una volta aperto grattugiarne la polpa (vedi Come preparare il latte di cocco in casa e come aprire facilmente la noce).
  2. Tagliare il pollo a bocconcini, riporlo in un contenitore e profumarlo con una grattugiata di scorza di limone e del cocco grattugiato grossolanamente, farlo marinare per circa 20 minuti in un luogo fresco.
  3. Preparare il riso Pilaf: Scaldare il riso in una casseruola con un filo di olio, un pezzo di noce di cocco ed una foglia di alloro, aggiungere il brodo preparato con il limone, dello zafferano, del cocco e delle foglie di alloro e salare. Il brodo deve ricoprire con il doppio del su o peso/volume. 
  4. Trasferire in forno preriscaldato a 180 gradi e cuocere per 15 minuti.
  5. Dovrà risultare asciutto.
  6. Preparazione dei petti di pollo: Infarinare i pezzi di pollo, metterli in una padella, aggiungere un filo di olio extravergine di oliva e del cocco grattugiato. Far cuocere per circa 5/6 minuti, salare ed aggiungere il latte di cocco.
  7. Se non trovate il latte di cocco basta far macerare il cocco in acqua tiepida e utilizzare l'acqua ricavata.
  8. Posizionare il riso al centro di un piatto, porvi sopra i bocconcini di pollo al cocco e servire.

Contiene/Non contiene glutine

ATTENZIONE: se la ricetta viene definita "Senza glutine" si intende che non prevede nella sua realizzazione ingredienti che "naturalmente" contengono glutine, come pane e farine. Per chi soffre di celiachia o di intolleranze al glutine deve accertarsi che TUTTI gli ingredienti che andrà ad utilizzare NON abbiano in etichetta l'indicazione "PUO' CONTENERE GLUTINE".

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Accessori per cocktails
Chef Dino De Bellis
Zucchina
Marco Parizzi e Federica Spelta al ristorante Parizzi

Libri consigliati:

Lbro: Cucinare cinese

Cucinare cinese

Cucinare cinese, è un libro ideale per chi ama la cucina cinese e desidera cimentarsi nella cucina di piatti cinesi.
Libro: Alimentazione in gravidanza ed allattamento

Alimentazione in gravidanza ed allattamento

Un libro utile a tutte le donne in dolce attesa. Tanti consigli su cosa mangiare durante la gravidanza, per vivere al meglio questa fase. 
Libro con le ricette di Masterchef Italia. Vol. 1

Le ricette di Masterchef Italia

Tutti i segreti di MasterChef Italia, il programma che ci ha tenuti incollati alla tv per settimane. Oltre 130 ricette, quelle che hanno vinto le...
Macaron una tentazione irresistibile. Libro di Felder Christophe

Macaron una tentazione irresistibile

Il macaron francese, perfetto connubio di mandorle, meringa e una golosa farcitura, si presta ad una gamma di aromatizzazioni e combinazioni di gusti...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda