Barchette gamberetti e funghi

Gustoso antipasto finger food

Barchette gamberetti funghi
Barchette gamberetti funghi

Ricetta: Barchette gamberetti e funghi

Tempo: 
40 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Le barchette sono cestini di pasta brisè che possono essere farciti con salse e ripieni vari. A seconda della forma degli stampini si definiscono tartellette (tondi) o barchette (ovali). In questa ricetta sono barchette di pasta brisè.

Informazioni operative

Ingredienti per Barchette gamberetti e funghi

o pasta sfoglia
250
gr
Gambero
50
gr
Burro salato
20
gr
1/2 cucchiaio
1
tritata
2
cucchiaini
Cherry
1
cucchiaino
qb
Pepe
qb

Procedimento per Barchette gamberetti e funghi

  1. Stendete la pasta brisè e ricavatene delle "barchette" con uno stampo ovale, poi mettetele in forno a 180° per circa 10 minuti.
  2. Lavate i gamberetti e metteteli in un tegame con acqua bollente per circa 10 min, quindi sgusciateli e lasciateli raffreddare.
  3. Preparate intanto il ripieno:
  4. Pulite con molta cura i funghi porcini, lavateli e asciugateli delicatamente. Fate sciogliere in un tegame di terracotta il burro salato, aggiungetevi i funghi e fateli soffriggere per 1 minuto.
  5. Irrorateli con la panna acida stemperata con poco succo di limone e portate a ebollizione mescolando con un cucchiaio di legno.
  6. Incorporate infine i gamberetti e l'erba cipollina tritata, aggiustate di sale e pepe e insaporite con lo cherry, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
  7. Riempite quindi le "barchette" con la salsa e servitele.

Contiene/Non contiene glutine

ATTENZIONE: se la ricetta viene definita "Senza glutine" si intende che non prevede nella sua realizzazione ingredienti che "naturalmente" contengono glutine, come pane e farine. Per chi soffre di celiachia o di intolleranze al glutine deve accertarsi che TUTTI gli ingredienti che andrà ad utilizzare NON abbiano in etichetta l'indicazione "PUO' CONTENERE GLUTINE".

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Cucina italiana e francese a confronto
Spinosini al salmone e maionese di barbabietola di Moreno Cedroni
Miele di erica
Ratatouille o Ratatuia

Libri consigliati:

Libro: Cucina per principianti

Cucina per principianti

Libro: Cucina per principianti. Pensate di essere negati ai fornelli? Forse è perché nessuno vi ha mai insegnato davvero come si fa. Ecco un volume...
Libro: Scoprire, riconoscere, usare le erbe

Scoprire, riconoscere, usare le erbe

Libro: Scoprire, riconoscere, usare le erbe. Come riconoscere le erbe e le spezie ed utilizzare in cucina e per la nostra salute. Il volume presenta...
Libro: India in cucina

India in cucina

Libro: India in cucina. Le ricette fondamentali gesto per gesto per imparare la cucina indiana.
Libro: Tenera è la carne...Cotta a bassa temperatura

Tenera è la carne...

Carne tenera, deliziosamente aromatica, pratica e poco impegnativa. La cottura a bassa temperatura - in forno dai 70 agli 80 gradi - è il metodo...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda