Baccalà con polenta abbrustolita

Ideale per utilizzare la polenta avanzata

Baccalà con polenta abbrustolita
Baccalà con polenta abbrustolita

Ricetta: Baccalà con polenta abbrustolita

Numero persone: 
4
Tempo: 
40 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Secondo piatto nutriente e gustoso, realizzato con ingredienti semplici come il baccalà e la polenta fa apprezzare i sapori della tradizione.

Informazioni operative

Ingredienti per Baccalà con polenta abbrustolita

Baccalà
già ammollato
800
gr
450
gr
maturi
400
gr
Olio extra vergine d'oliva
5
cucchiai
qb
Pepe
qb
abbrustolita a fette

Procedimento per Baccalà con polenta abbrustolita

  1. Imbiondire le cipolline affettate in olio di oliva, unire i pomodori sbucciati e tagliati a filetti, sale, pepe e far restringere il sugo.
  2. Dopo aver infarinato i pezzi di baccalà, friggerli nell'olio di semi, salarli e peparli.
  3. Farli poi insaporire per 15 minuti nel sugo.
  4. Servire con le fette di polenta abbrustolite sulla griglia.
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Baccalà in ammollo
Baccalà fritto in pastella
Baccalà alla vicentina
Taste of Milano 2011

Libri consigliati:

Libro: Nel segno del baccalà

Nel segno del baccalà.

Libro: Nel segno del baccalà. Dai mari del Nord alla tavola italiana curiosità, storia e ricette di un piatto tipico tradizionale. Questo libro getta...
Cover del ibro: Mettici il cuore. Di Anonino Cannavacciuolo. 2017

Mettici il cuore

Libro: Mettici il cuore. Di Antonino Cannavacciuolo. In questo suo ultimo libro, lo chef Antonino Cannavacciuolo, il salvatore delle "cucine da...
Libro: Il gioco della pizza di Gabriele Bonci

Il gioco della pizza

Libro: Il gioco della pizza. Di Gabriele Bonci. Se pensate che sulla pizza non ci sia più nulla da imparare, che tutto sia stato già detto e che ne...
Libro: L'essiccazione in cucina. 66 ricette.

L'essiccazione in cucina

La cucina moderna ha riscoperto l'arte dell'essiccazione. In effetti questo è un metodo davvero molto antico inventato dall'uomo per conservare i...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda