Anche il ricettario diventa 3.0. Ecco i siti e le migliori app per creare il tuo cookbook digitale

Niente più quaderni unti in cucina. Il ricettario diventa digitale

L’amore per la cucina è diventato virale. Ai tempi di Masterchef, I quattro ristoranti e l’infinita offerta di programmi tv gastronomici, di cucina si parla e si pratica sempre, infatti gli italiani sono al secondo posto mondiale nell’indagine di Our World In Data, per tempo trascorso a mangiare nel 2020.

Ricettario digitale
Anche le ricette diventano digitali con le app

Anche il mondo dell’editoria a tema va alla grande: i libri di cucina degli chef stellati o dei programmi come quello di Benedetta Parodi, scalano le vendite. Durante il Covid ancor di più. L’indagine “La lettura e i consumi culturali nell’anno dell’emergenza” (a cura del Centro per il libro e la lettura (Cepell) del MIBACT e dell’Associazione Italiana Editori (AIE), con la collaborazione di Pepe Research) ha rilevato un aumento dei lettori italiani. A ottobre i lettori che avevano letto almeno un libro all’anno erano il 61% (erano il 58% nel 2019).

Il ricettario digitale con le app cookbook

I novelli cuochi, fans delle trasmissioni tv, hanno bisogno di organizzare tutte le ricette che hanno scoperto, con un sistema preciso: ecco perché sono nate tante applicazioni per creare dei ricettari digitali, da portarsi ovunque.
Anna Sacchi, che scrive sulle pagine di CercoTech.it, afferma che sempre più gadget tecnologici sono a disposizione di chi cucina: "Oggigiorno i dispositivi mobili come smartphone e tablet connessi via Bluetooth a termometri da carne per valutare il giusto grado di cottura e device da immergere nel bicchiere per ottenere un'analisi delle caratteristiche organolettiche del vino, sono la cassetta degli attrezzi del nuovo gastronomo".

Proprio per questa crescente passione verso l'antica arte culinaria che si avvale dei moderni mezzi tecnologici, sono nate parecchie app per cellulari. Di seguito vediamo solo alcune delle migliori applicazioni italiane cookbook per cellulari per coloro che amano stare ai fornelli, cercando l’ispirazione sul Web.

Ricetta Mania

Italiana e gratuita, è l’ideale se avete poca dimestichezza con i mezzi tecnologici. Semplice e intuitiva. Si possono caricare le ricette che avete imparato e scoprirne delle nuove, anche quelle famose dei programmi televisivi come Detto fatto, La prova del cuoco, Masterchef, ecc.

Il libro delle mie ricette

Essenziale e semplice. Si caricano esclusivamente le ricette e si possono poi condividere su facebook o per messaggio.

Giallo Zafferano

Direttamente dal sito di cucina più famoso d’Italia, arriva l’applicazione in cui è possibile sia ricercare ricette, che inserirne di nuove. Alcune funzionalità però, si possono utilizzare solo a pagamento. 

Svuotafrigo

Quest’ultima app che vogliamo consigliarvi non serve ad inserire ricette, ma fornisce utili consigli per evitare gli sprechi alimentari. Vi basta inserire gli ingredienti che avete e l’applicazione vi consiglierà che cosa cucinare.

Ma le applicazioni più complete per chi ha bisogno di costruire il proprio cookbook 3.0, si trovano in inglese. Ve ne segnaliamo due per chi mastica un po’ la lingua.

Paprika

A pagamento e disponibile anche per pc. Permette di importare ricette da qualunque dispositivo e dal web, sincronizzarle, creare una lista della spesa con gli ingredienti. Inoltre durante lo svolgimento della pietanza sarà possibile sincronizzare il timer, che mostrerà i passaggi da fare e cancellerà quelli già svolti.

AllRecipes

La caratteristica di quest’applicazione che la distingue da tutte le altre è la vastità di ricette da ogni parte del mondo presenti in archivio. Con AllRecipes non avrete più bisogno di acquistare libri di cucina. 

Forse ti potrebbe interessare anche...

Risotto al radicchio e gorgonzola
Torta margherita di castagne
Frittata con le moleche
Capitone in umido

Libri consigliati:

Libro: Bugie e verità in cucina. Di Beppe Bigazzi

Bugie e verità in cucina

In questo libro "Bugie e verità in cucina", Beppe Bigazzi racconta storie gustose e presenta le ricette più amate della sua vita: dall'infanzia e...
Libro: La cucina del cuore. La filosofia e le ricette di un grande chef

La cucina del cuore

Libro: La cucina del cuore. La cucina di Alfonso Iaccarino nasce da una sfida: dare un taglio netto alla moda dei cibi insaporiti artificialmente,...
Libro: Voglia di cucinare. Torte, dolci, biscotti, crostate e...

Voglia di cucinare.

Il volume presenta una suddivisione in sezioni a seconda del tipo di dolce: dalle immancabili torte, protagoniste di ogni occasione speciale, si...
Copertina In due c'è più gusto. Sorelle in pentola

In due c'è più gusto

Chiara Maci, la famosa blogger resa nota dalla trasmissione televisiva condotta da Simone Rugiati Cuochi e Fiamme, insieme alla sorella ha...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda