Zuppa di farro e fagioli

Zuppa toscana sana e saporita

Zuppa di farro e fagioli
Zuppa di farro e fagioli

Ricetta: Zuppa di farro e fagioli

Numero persone: 
4
Tempo: 
1 ora e mezza
Bambini: 
adatto ai bambini
Difficoltà: 
molto facile

Una ricetta tradizionale toscana. Facile da realizzare che vede impiegati nobili ingredienti come farro e fagioli.

Informazioni operative

Ingredienti per Zuppa di farro e fagioli

Fagioli
borlotti secchi
250
gr
pelati
250
gr
150
gr
Prosciutto crudo
o pancetta, facoltativo
100
gr
1
gambo
4
foglie
Maggiorana
1
pizzico
Olio extra vergine d'oliva
3
cucchiai
qb
Pepe
nero
qb

Procedimento per Zuppa di farro e fagioli

  1. Mettere a bagno in acqua fredda la sera precedente i fagioli secchi e verificare il tempo d'ammollo necessario al farro.
  2. Il giorno successivo sciacquare e lessare i fagioli per circa 45 minuti in 1 litro d'acqua.
  3. Mettere in ammollo in acqua fredda il farro mondato.
  4. Tritare il prosciutto (o pancetta) e metterlo in un tegame con l'olio, la cipolla tritata, lo spicchio d'aglio, il gambo di sedano, la salvia e la maggiorana, e lasciare appassire il soffritto.
  5. Scolare i fagioli e metterne da parte una tazza.
  6. Frullare i restanti fagioli.
  7. Aggiungere al soffritto i pomodori spezzettati, salare, pepare, poi aggiungere il passato di fagioli.
  8. Versare nella minestra il farro risciacquato, abbassare la fiamma e cuocere per circa un'ora. Prima del termine unite i fagioli interi.
  9. Servire con olio e pepe.

Come servire

Meglio lasciar raffreddare e riposare la zuppa prima di servirla.

Suggerimenti

Verificare i tempi di ammollo e di cottura del farro in quanto variabili a seconda della varietà.
Vedi il Farro.

Vino da abbinare

Chianti.

Varianti

Per le minestre eseguite secondo antiche ricette, si usa il farro non in chicchi ma “sfarrato”, cioè frantumato con l’apposita macina di pietra che non mancava mai nelle case contadine.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Antonio Totaro
Come riprendere a correre
Passatelli prima della cottura
Pane tipico Piemonte

Libri consigliati:

Libro: Gusto siciliano. La cucina e l'isola viste da un fotografo e da uno chef

Gusto siciliano

Gusto siciliano. La cucina e l'isola viste da un fotografo e da uno chef. Con le fotografie di Pucci Scafidi, lo chef Natale Giunta porta a conoscere...
Libro: La carne. Gianluca Nosari

La carne

Libro con 2 dvd: La carne. La collana "Buongiorno in cucina" presenta una ricca e completa raccolta di ricette della tradizionale cucina italiana,...
Libro: Cucinare per gli amici di Gordon Ramsay

Cucinare per gli amici

Libro: Cucinare per gli amici. Nella cucina di Gordon Ramsay, diversamente da come siamo abituati a vederlo in televisione, cucinare torna a essere...
Libro: Tutte le ricette per i funghi

Tutte le ricette per i funghi

Libro di Ottino Carla. Tutte le ricette per i funghi. Un libro che parla di funghi, raccoglie le descrizioni ed informazioni utili per conoscerli e...

I vostri commenti

il farro è vietato ai celiaci.Contiene glutine.Come mai leggo consentito ai celiaci?!

Lascia un commento o una domanda