Zucchero di palma

Detto anche Jaggery o gur è un dolcificante naturale

Zucchero di palma
Zollette di zucchero di palma, detto anche jaggery o gur

Lo zucchero di palma, jaggery, è un dolcificante totalmente naturale, di color scuro e di consistenza vischiosa, ricavato dai fiori della palma da zucchero, soprattutto della Malesia.

Chiamato anche zucchero dei fiori, alimento della cucina orientale, ha un aroma di liquirizia e incenso che lo rende veramente unico. Lo

zucchero di Palma, viene estratto a mano dai fiori della Palma da Zucchero.

Informazioni generali

La palma da zucchero

Arenga pinnata, conosciuta anche come Palma da zucchero, Palma dalla fibra nera, Palma Gomuti, Aren, Irok, e Kaong, è una palma nativa dell'Asia tropicale e più precisamente di un'area compresa tra l'India orientale, la Malaysia, l'Indonesia, e le Filippine.

La sua linfa viene raccolta per scopi commerciali nel Sud-est asiatico e può essere fatta fermentare per produrre vino e aceto.

Palma da zucchero
Palma da zucchero, Arenga Pinnata

Lo Zucchero di Palma, viene estratto a mano dai fiori della Palma da Zucchero dal nome Botanico "Arenga Pinnata", varietà Thnot, una varietà importata dall’India nel IV° secolo che cresce nel continente Asiatico.

Le palme si coltivano in apposite piantagioni specializzate dalle quali, ogni 3-4 anni, si estrae dai fiori il succo zuccherino che viene successivamente lavorato a mano.

Il succo raccolto viene messo dentro grandi pentoloni e scaldato, così l’acqua evapora e rimane una melassa.

Poi dolcemente si fa un po' cristallizzare e viene messo caldo dentro a forme circolari di bambù e trasformato in purissimo zucchero Integrale.

Assolutamente naturale, è il cosidetto "zucchero dei fiori".

Costo

Medio.

Dove comprare

Si trova nei negozi specializzati di alimenti e cibi orientali, è conosciuto con il nome indiano di jaggery. È disponibile anche online:

↑ Vai all'indice

Informazioni culinarie

Per cosa si usa lo zucchero di palma

Usato come dolcificante, è altamente solubile, ed esalta il gusto originale e l’aroma autentico dell'alimento al quale è unito.

Ha un aroma di liquirizia e incenso che lo rende veramente unico.

Altri utilizzi

È un ingrediente del curry rosso thailandese. Si utilizza nelle ricette orientali e indiane.

↑ Vai all'indice

Informazioni geografiche

Zona di origine

Malesia, Asia tropicale.

↑ Vai all'indice

Informazioni nutrizionali

Proprietà dello zucchero di palma

È altamente energetico, più del miele e ricco di minerali, di oligoelementi e ha un indice glicemico basso.

L'indice glicemico misura la capacità di un determinato saccaride di alzare la glicemia dopo il pasto rispetto a uno standard di riferimento che è il glucosio puro.

Nel 1981 il canadese David Jenkins introdusse una scala di riferimento standard per misurare facilmente il potere iperglicemizzante di ogni saccaride e paragonarli tra loro. Assegnò arbitrariamente un indice 100 al glucosio e poi misurò per vari alimenti gli effetti glicerizzanti paragonandoli sempre a quelli del glucosio e assegnando così ad ognuno di essi un valore, cioè un indice.

Oggi è possibile fare altrettanto con qualunque alimento; ad indice elevato corrisponde risposta glicemica elevata e viceversa.

Calorie

100 gr di zucchero di palma contengono circa 384 Kcal.

Controindicazioni

Non rilevate.

Celiachia

AIC non da informazioni specifiche.

↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

Origine del nome

Il suo nome indiano è jaggery o gur.

Anche detto

È detto anche zucchero dei fiori.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Orzo
Carne, pesce e verdure alla griglia
Ghiaccia reale o royal icing
Pane tipico Marche

Libri consigliati:

Libro: La cucina portoghese

La cucina portoghese

Libro: La cucina portoghese. In questo libro, della collana I grandi libri della cucina Internazionale, sono raccolte tante ricette della cucina...
Copertina In due c'è più gusto. Sorelle in pentola

In due c'è più gusto

Chiara Maci, la famosa blogger resa nota dalla trasmissione televisiva condotta da Simone Rugiati Cuochi e Fiamme, insieme alla sorella ha...
Macaron una tentazione irresistibile. Libro di Felder Christophe

Macaron una tentazione irresistibile

Il macaron francese, perfetto connubio di mandorle, meringa e una golosa farcitura, si presta ad una gamma di aromatizzazioni e combinazioni di gusti...
Libro di Andrea Mainardi: I cartocci atomici

I cartocci atomici

La cottura al cartoccio è sinonimo di cucina veloce e gustosa. Andrea Mainardi, chef estroso ed eclettico, sperimenta inediti e presentazioni...

I vostri commenti

Scusa, se devo sostituire in una ricetta lo zucchero di palma allo zucchero "normale" Bianca, quale proporzione devo fare?
Grazie

Io sono indiano e volevo specificare che quello che gli indiani chiamano goor oppure jaggery non è assolutamento lo zucchero di PALMA!
ma è lo zucchero ottenuto dalla ribolittura e pulitura dello sciroppo estratto dalla canna da zucchero. Io e la mia famiglia da sempre lo abbiamo confezionato in casa dalle nostre coltivazioni di canna da zucchero.
Quello di palma ha un gusto totalmente differente! e non si chiama così.
Se volete altre info ho un gruppo FB di cultura e cucina indiana.

Ciao Sunny io sarei interessato al tuo gruppo di cultura e cucina indiana!
Potresti mandarmi il link o il nome del gruppo?
Grazie a presto

Lascia un commento o una domanda