Vov

Liquore Vov
Liquore Vov

La ricetta del Vov, bevanda alcolica a base di uova, ideale in inverno. Prepararlo in casa può essere una originale idea di regalo faidate, vedi Come confezionare.

Informazioni generali

È un liquore adatto alla stagione invernale, molto calorico e riscaldante. È un liquore di media gradazione alcolica.

↑ Vai all'indice

Informazioni operative

Come fare il Vov in casa

Ingredienti per la preparazione di due litri

  • 8 dl latte
  • 800 gr zucchero
  • 8 tuorli di uova
  • 2 dl Marsala secco
  • 2 dl Alcol a 90°
  • vanillina o vaniglia in bacca

Preparazione

  1. Portare ad ebollizione il latte con metà dello zucchero (se non si vuole usare la vanillina, aggiungere in questa fase la vaniglia in bacca e poi toglierla)
  2. Ridurre la fiamma al minimo e mescolare per un paio di minuti
  3. Togliere il latte dal fuoco e lasciarlo intiepidire
  4. Sbattere 8 tuorli con la restante quantità di zucchero finchè diventano spumosi e gonfi
  5. Quando il latte diventa tiepido versarlo piano piano sul composto di uova continuando a mescolare e lasciare raffreddare il tutto
  6. Unire il marsala, 2 dl di alcol, la vanillina (se non si usa la vaniglia in bacca al primo passaggio), e mescolare con cura
  7. Schiumare e travasare il vov in 2 bottiglie da un litro sterilizzate e chiuderle ermeticamente.

Vedi Come si fa a sterilizzare vasetti e bottiglie.

Costo

Medio.

Difficoltà

Facile.

Conservazione

Il Vov si conserva in luogo fresco e buio per 6/8 mesi.
 

↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

La storia

Le origini sono incerte, ma l'invenzione del vov risale al 1845 ed è attribuita ad un pasticciere di Padova, Gian Battista Pezziol. La sua attività principale era la produzione di torrone, in cui l'ingrediente principale era l'albume; i tuorli rimanevano quindi inutilizzati e, per non sprecare questo avanzo, Pezziol vi aggiunse del marsala e dello zucchero, inventando la ricetta del liquore. Il nome che gli assegnò fu "vov", derivato da vovi, termine dialettale per "uova".

Curiosità

Il Vov è la base del bombardino, Vov caldo, Brandy e panna, liquore energetico utilizzato molto dagli sciatori.

 

↑ Vai all'indice

Annotazioni

Materie prime: 
Uova di gallina
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Risotto al radicchio e gorgonzola
Torta margherita di castagne
Frittata con le moleche
Capitone in umido

Libri consigliati:

Libro: Bugie e verità in cucina. Di Beppe Bigazzi

Bugie e verità in cucina

In questo libro "Bugie e verità in cucina", Beppe Bigazzi racconta storie gustose e presenta le ricette più amate della sua vita: dall'infanzia e...
Libro: La cucina del cuore. La filosofia e le ricette di un grande chef

La cucina del cuore

Libro: La cucina del cuore. La cucina di Alfonso Iaccarino nasce da una sfida: dare un taglio netto alla moda dei cibi insaporiti artificialmente,...
Libro: Voglia di cucinare. Torte, dolci, biscotti, crostate e...

Voglia di cucinare.

Il volume presenta una suddivisione in sezioni a seconda del tipo di dolce: dalle immancabili torte, protagoniste di ogni occasione speciale, si...
Copertina In due c'è più gusto. Sorelle in pentola

In due c'è più gusto

Chiara Maci, la famosa blogger resa nota dalla trasmissione televisiva condotta da Simone Rugiati Cuochi e Fiamme, insieme alla sorella ha...

I vostri commenti

Per favore ,vorrei sapere ,ma per il latte ci vuole quello fresco o a lunga conservazione.grazie

Lascia un commento o una domanda