Tisana di tiglio

Una buona tisana di tiglio scaccia anche il mal di testa da tensione nervosa

Tisana di tiglio
Fiori di tiglio essiccati per fare la tisana

TISANA RILASSANTE. Il Tiglio è una pianta medicinale nota fin dal Medioevo per le sue proprietà rilassanti. I suoi fiori color crema e dal sapore di miele sono molto amati dalle api.

L’albero può raggiungere anche i 15/30 metri di altezza per questo viene spesso utilizzato per abbellire viali e strade.

Fiori del tiglio
Fiori di tiglio freschi

Per preparare le tisane si usano i fiori che sono molto profumati e dal sapore di miele.

Proprietà del tiglio

  • antispastico
  • emolliente
  • espettorante
  • sedativo
  • diuretico
  • vasodilatatore
  • abbassa la febbre in quanto provoca sudorazione

Proprietà della tisana di fiori di tiglio

La tisana ai fiori di tiglio è utile per:

  • sedare e calmare gli stati di tensione ed ansia
  • alleviare il mal di testa nervoso, cefalea ed emicrania
  • ridurre l’agitazione
  • calma i nervi
  • come vasodilatatore è utile nei casi di ipertensione
  • le foglie del tiglio in tisana hanno invece proprietà diuretiche e disintossicanti.

Controindicazioni

In dosi elevate può causare nausea e danni al cuore.

Informazioni geografiche

Dove cresce, habitat

Il tiglio è un albero originario dell’Europa, dell’Asia occidentale e del Nord America.

↑ Vai all'indice

Informazioni operative

Come preparare la tisana di tiglio

Si prepara la tisana mettendo in infusione in acqua bollente un cucchiaino di fiori di tiglio per cinque dieci minuti, quindi filtrare e bere anche tre volte al giorno.
Nei mesi estivi si può anche bere fredda aggiungendo del limone per aggiungere un effetto dissetante.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Le tisane rilassanti
Tisane o infusi e decotti
Tisana di camomilla
Tisana di melissa

Libri consigliati:

Libro: Il cucchiaio verde. La bibbia della cucina vegetariana

Il cucchiaio verde

L'importanza di una sana e naturale alimentazione è l'elemento fondamentale di questo volume che insegna a curarsi col cibo e a conoscere le virtù...
Libro: Birra. Le migliori 500

Birra. Le migliori 500

Quali sono le birre migliori? In queste pagine scoprirete la vera storia delle lager ceche e di quelle tedesche, delle trappiste e delle birre di...
Libro di Guido Martinetti e Federico Grom: Grom

Grom

La storia di Guido Martinetti, Federico Grom e la fortuna della loro impresa. Una grande amicizia, un grande sogno, una grande impresa. È questo il...
Libro: Prodotti naturali fai da te

Prodotti naturali fai da te

In tempi di crisi fiorisce il faidate e l'autore ci spiega come, producendo in casa alcuni alimenti base (in questo caso della cucina vegetariana e...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda