Tisana di cardo mariano

La tisana di cardo mariano depura dopo aver esagerato con alcol e cibi grassi

Tisana di cardo mariano
Tisana di cardo mariano ottimo depurativo

TISANA DEPURATIVA. Il Cardo mariano, Silybum marianum, è una pianta erbacea che cresce spontanea in tutta la macchia mediterranea.

Proprietà del cardo mariano

Fiore di cardo mariano
Fiore del cardo mariano

È un ottimo tonico e aiuta ad abbassare la febbre. Utile anche per curare le emorroidi, gli eczemi e per rigenerare il fegato.
Il cardo mariano è indicato per chi ha esagerato con alcol e cibi grassi, dopo le feste e ai fumatori incalliti.

Controindicazioni

Meglio evitare in caso di cardiopatie ed ipertensione.

Le informazioni riportate sono di natura generica e non devono sostituire in alcun caso il consiglio del medico o un'eventuale terapia farmacologica in corso.

Informazioni geografiche

Dove trovare il cardo mariano

Il cardo mariano è originario del Mediterraneo e naturalizzato in Nord America, Europa, Asia. Prospera in campo aperto e soleggiato e può essere coltivato anche come pianta ornamentale.

↑ Vai all'indice

Informazioni operative

Come preparare una tisana di cardo mariano

Del cardo mariano si utilizzano le foglie, i fiori, i semi. Si può preparare la tisana come decotto utilizzando circa 20 g di foglie secche in un litro d’acqua, filtrare e berne una tazzina al mattino a digiuno per 20 giorni. Si può ripetere la cura 2-3 volte all’anno per una depurazion ciclica, soprattutto durante  cambi di stagione o dopo l’assunzione di farmaci.

↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

Perché si chiama così

Questa pianta deve il suo nome al disegno biancastro presente sulle foglie dentellate che ricorda le gocce di latte.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Pepe rosa o falso pepe peruviano
Centrifugati autunno-inverno
Antica Osteria Magenes
Cupcakes

Libri consigliati:

Libro: Lievito madre vivo di Sara Papa

Lievito madre vivo

Questo libro svela tutti i segreti per usare la pasta madre con risultati eccellenti e senza difficoltà, ma non solo. Spiega anche l'importanza della...
Cucinare è un gioco. Le ricette semplici e mai banali di Mr alloro Sergio Barzetti

Cucinare è un gioco

Con Sergio Barzetti e i suoi trucchi cucinare diventa davvero un gioco. Dall'introduzione di Barzetti: "Sì, basta un tocco di ironia, tanta fantasia...
Di grano in grano

Di grano in grano

Un'altra splendida "creatura" non solo editoriale, l'ultimo libro di Sara Papa "Di grano in grano", scritto a quattro mani con il maestro pizzaiolo...
Tesoro, salviamo i ragazzi! Libro di Marco Bianchi

Tesoro salviamo i ragazzi!

Lo stile di vita scorretto, l'assenza di attività fisica, gli squilibri e gli errori alimentari hanno portato all'incremento di una serie di...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda