L'uso della pentola a pressione consente di ottenere cotture molto più velocemente che con le pentole tradizionali. Spesso però si evita di usarla per timore che i cibi possano bruciarsi o risultare crudi non potendo controllare il contenuto a vista.
Con questa tabella, ufficiale Lagostina, puoi cuocere in tutta serenità. I dati si riferiscono all'uso di una pentola a pressione classica e per una cottura completa dell'alimento. Se si preferisce cibi non troppo cotti e verdure più croccanti si può scegliere di ridurre i tempi in base al proprio gusto. Leggi anche tutto sull'utilizzo della pentola a pressione.
I tempi sono da intendersi quando la pentola a pressione va appunto "in pressione" e quindi, da quando comincia il fischio o sbuffa. A quel punto potete abbasssare il gas e spostarla su un fuoco più piccolo per mantenerla in pressione.
Tabella ufficiale Lagostina
Carni bollite (lessate)
Tipo di carne |
Acqua | Tempo |
Vitello - 1/2 kg | 1 litro | 30-35 min. |
Manzo - 1/2 kg | 1 litro | 40-45 min. |
Pollo - 1/2 kg | 1 litro | 20-25 min. |
Cotechino - 1/2 kg | 1 litro | 20-22 min. |
Lingua di vitello - 800 gr | 1 litro | 55/60 min. |
Lingua di manzo salmistrata - 1 Kg |
1,5 litri | 60 min. |
Carni stufate o in umido
Tipo di carne |
Acqua | Tempo |
Pollo - 1/2 kg | 1/2 bicchiere | 20-25 min. |
Agnello - 1/2 kg | 1/2 bicchiere | 20-25 min. |
Vitello - 1/2 kg | 1/2 bicchiere | 30-35 min. |
Foiolo di vitello (già cotto) - 1/2 kg |
1 bicchiere | 25 min. |
Manzo - 1/2 kg | 1 litro | 55/60 min. |
Carni arrosto
Da rosolare prima di cuocerlo a pressione. Una volta rosolato, cuocere a pressione e aggiungere un pò d’acqua.
Tipo di carne |
Acqua | Tempo |
Vitello - 1/2 kg | 1/2 bicchiere | 20-25 min. |
Manzo - 1/2 kg | 1/2 bicchiere | 30-35 min. |
Pollo - 1/2 kg | 1/2 bicchiere | 15 min. |
Maiale - 1/2 kg | 1 bicchiere | 15 min. |
Agnello - 1/2 kg | 1 litro | 15-20 min. |
Roast-beef - 1/2 kg | 25-30 min. |
Carni brasate
Tempi relativi alla carne già tenuta a bagno nel vino per 24 ore.
Tipo di carne |
Acqua | Tempo |
Manzo | 2 bicchieri | 50 min. circa |
Pesci
Tipo di pesce |
Acqua | Tempo |
Aragosta - 1 kg | 1,5 bicchieri | 10 min. |
Cozze - kg | 1,5 bicchieri | 10 min. |
Gamberetti - 1/2 kg | 1,5 bicchieri | 6-8 min. |
Merluzzo - 1/2 kg | 1 bicchiere abbondante | 14-15 min. |
Persico - 1 kg | 1,5 bicchieri | 6-8 min. |
Scampi - 1/2 kg | 1,5 bicchieri | 5 min. |
Zuppa di pesce | 2 bicchieri | 6-8 min. |
Verdure fresche
Tipo di verdura |
Acqua | Tempo |
Asparagi interi - 1 kg | 1,5 bicchieri | 10 min. |
Barbabietole intere - 1 kg |
1,5 bicchieri | 10 min. |
Barbabietole a pezzi - 1/2 kg |
1,5 bicchieri | 6-8 min. |
Broccoli - 1/2 kg | 1 bicchiere abbondante | 14-15 min. |
Carciofi a pezzi - 1 kg | 1,5 bicchieri | 6-8 min. |
Carciofi interi - 1/2 kg | 1,5 bicchieri | 5 min. |
Carote a pezzi - 1 kg | 1 bicchiere | 4-6 min. |
Carote intere - 1 kg | 1,5 bicchieri | 5-6 min. |
Cavolfiore a pezzi - 1 kg |
1 bicchiere | 4-5 min. |
Cavolfiore intero - 1 kg |
1,5 bicchieri | 6-8 min. |
Cicoria - 1 kg | 1 bicchiere | 3-4 min. |
Cipolle a pezzi o cipolline - 1 kg |
1 bicchiere | 5-6 min. |
Cipolle intere - 1 kg | 1,5 bicchieri | 8-10 min. |
Coste - 1 kg | 1 bicchiere | 7-8 min. |
Fagioli freschi - 1 kg | 1,5 bicchieri | 15-20 min. |
Fagiolini verdi - 1 kg | 1 bicchiere | 3-4 min. |
Fave - 1 kg | 1 bicchiere | 5-6 min. |
Funghi - 1 kg | 1 bicchiere | 4-5 min. |
Melanzane - 1 kg | 1 bicchiere | 7-8 min. |
Patate a pezzi - 1 kg | 1 bicchiere | 5-6 min. |
Patate intere - 1 kg | 1,5 bicchieri | 12-14 min. |
Patate novelle - 1 kg | 1 bicchiere | 10-12 min. |
Piselli verdi - 1 kg | 1 bicchiere | 2-3 min. |
Pomodori - 1 kg | 1/2 bicchiere | 2-3 min. |
Porro - 1 kg | 1,5 bicchieri | 5-6 min. |
Rape a pezzi - 1 kg | 1 bicchiere | 12-14 min. |
Rape intere - 1 kg | 1,5 bicchieri | 14-16 min. |
Scorzanera - 1 kg | 1,5 bicchieri | 7-8 min. |
Sedano a pezzi - 1/2 kg | 1 bicchiere | 7-8 min. |
Spinaci - 1 kg | 3/4 bicchiere | 3-4 min. |
Verza - 1 kg | 1 bicchiere | 4-5 min. |
Zucca a pezzi - 1 kg | 1,5 bicchieri | 3-4 min. |
Zucca a fette - 1 kg | 1,5 bicchieri | 5-6 min. |
Zucchine - 1 kg | 3/4 bicchiere | 2-3 min. |
Minestre
Da rosolare prima di cuocerlo a pressione. Una volta rosolato, cuocere a pressione e aggiungere un pò d’acqua.
Tipo di minestra |
Acqua | Tempo |
Minestrone di verdura | da 20 a 45 min. a seconda del tipo di verdura, adottando il tempo della verdura più lunga da cuocere. | |
Minestrone con pasta | Come per il minestrone di verdura aggiungendo la pasta o il riso circa 5 min. prima della fine cottura. | |
Risotto alla milanese - 1/2 kg |
1 litro | 5 min. |
Polenta - 1/2 kg | 1,5/2 litri | 20 min. Dopo aver rimestato fino alla durezza voluta la farina versata in acqua bollente. |
Frutta fresca
Tipo di frutta fresca |
Acqua | Tempo |
Albicocche - 1/2 kg | 1 bicchiere | 2 min. |
Ciliege - 1/2 kg | 3/4 bicchiere | 2 min. |
Pesche - 1/2 kg | 1/2 bicchiere | 2 min. |
Mele - 1/2 kg | 1 bicchiere | 4-5 min. |
Pere - 1/2 kg | 1/2 bicchiere | 2-3 min. |
Frutta secca
Lasciata in precedenza a bagno per circa 1 ora; le castagne 4-5 ore.
Tipo di frutta secca |
Acqua | Tempo |
Albicocche - 200 gr | 1/2 bicchiere | 5-6 min. |
Castagne - 1/2 kg | 1/2 litro | 40-45 min. |
Fichi - 200 gr | 3/4 bicchiere | 10-12 min. |
Pesche - 200 gr | 1/2 bicchiere | 5-6 min. |
Prugne - 200 gr | 1/2 bicchiere | 8-10 min. |
Legumi secchi
Messi a bagno in precedenza in acqua per 10-12 ore.
Tipo di legumi secchi |
Acqua | Tempo |
Ceci - 1/2 kg | 3 bicchieri | 40-50 min. |
Fagioli - 1/2 kg | 3 bicchieri | 40-50 min. |
Fave - 1/2 kg | 3 bicchieri | 40-50 min. |
Lenticchie - 300 gr | 3 bicchieri | 20-30 min. |
Piselli - 1/2 kg | 2,5 bicchieri | 20-30 min. |
I vostri commenti
Che tempi ci sono per cuocere verdure surgelate con la pentola a pressione?
Grazie
Ceci e fagioli 40-50 minuti? Io in pentola a pressione li cuocio 5-8 minuti...
Bollito di vitello 30-35 minuti? Io lo spengo dopo 15minuti...
Qualcun altro ha riscontrato differenze sostanziali con i tempi proposti dall'aricolo?
Grazie
Buongiorno Anita. Questi sono i tempi forniti da una tabella originale della Lagostina.
Io mi trovo molto bene con la pentola a pressione e la uso da molti anni. Comunque mi piace sempre documentarmi e perfezionarmi.
vorrei sapere anche i tempi di cottura per il polpo e le seppie grazie
Buongiorno Francesco. I tempi dipendono dalle dimensioni. Per polpi piccoli dal sibilo bastano 15 minuti a fiamma bassa, mentre per quelli grandi anche 25 minuti dal sibilo a fiamma bassa, in media 20 minuti circa. Per le seppie anche qui dipende, comunque consiglierei dal sibilo non più di 10 minuti a fiamma bassa. Spero di esserti stata utile. :-)
Salve!
Sto cercando i tempi di cottura in pentola a pressione dei cereali integrali e non (farro, orzo, etc.), ma non li trovo in alcun sito.
Potete aiuitarmi?
Grazie.
I tempi di cottura sono riferiti ad una certa dose...es. 1 kg...come regolarsi se la quantita' e' inferiore? Grazie
X la cottura del riso, con la vecchia pentola, io procedo così: verso il condimento preferito ( soffritto e carne o verdure della ricetta), aggiungo il doppio abbondante, in peso di acqua rispetto al riso che so 1/2 kg e 550 gr di brodo o acqua e conto dal sibilo, 6 minuti poi spengo e per non far scuocere il riso, verso subito acqua corrente sul coperchio per svaporare veloce poi aggiungo burro e grana mescolando velocemente. Con le nuove pentole si segue questa procedura o bisogna spegnere dopo i minuti indicati e lasciare che perda pressione in autonomia?
Buongiorno,
La quantità di acqua per i legumi mi sembra un po' poca
Potreste aggiungere, per i vegani e chi non mangia glutine, i tampi di cottura e la qualtità d'acqua per cibi come miglio, amaranto, quinoa? Grazie
Quanto ci vuole cottura spezzatino di maiale e manzo in pentola a pressione
non è giusto il tempo di cottura dei broccoli. Io ho una Lagostina, e dal sibilo conto al massimo tre minuti, ma sarebbero sufficienti anche due!
Ciao Stefano e ciao a tutti. Effettivamente questi sono i tempi "ufficiali" dati da Lagostina, ma un po' di anni fa. Il gusto e il modo di mangiare le verdure oggi è cambiato. Le si preferisce "croccanti" in modo da conservarne maggiormente le loro proprietà. È corretto però dare i tempi per la totale cottura, secondo me. Poi risulta facile diminuirli per chi le preferisse "al dente".
Buona giornata a tutti
Grazie per la Vs. risposta, però dopo tre minuti di cottura (dal fischio) non è che i broccoli siano al dente, anzi..... figuriamoci dopo un quarto d'ora, come da voi indicato, si potrebbero ''bere'' ....! scusate, ma ho letto solo adesso la Vs. mail di risposta.
Rossini Stefano
I dosaggi per i legumi sono sbagliati! 1/2kg di fagioli e 3 bicchieri d'acqua si è bruciato tutto in 20 minuti!!!!!!
Ciao Carlo. Questa è una tabella ufficiale della Lagostina. Una domanda, i fagioli erano secchi? Da quanti litri è la tua pentola a pressione?
Anche secondo me questi tempi sono troppi lunghi, esagerati.
Quanta acqua e quanto tempo per cuocere le patate con la clipsos precision lagostina e come fare il r
Rosbeef ?
Desidero conoscere il tempo di cottura e la quantità d'acqua necessaria del riso integrale. Grazie
ma scusate io mi trovo sempre in difficoltà quando leggo bicchiere, cucchiaio, pizzico... in questo caso per bicchiere quanta acqua si intende.
grazie
tempo di cottura lunghissimo per il minestrone. io impiego circa 10 minuti per il minestrone.
Buongiorno,
io lavoro a tempo pieno, per me usare la pentola a pressione è indispensabile si guadagna un sacco di tempo, e si possono elaborare ottimi piatti. mi piace informami così da trovare nuovi input,e consigli.grazie
Ho una pentola a pressione nuova ma dove gli alimenti non cuociono o restano al dente..... Non riesco a spiegarmi da cosa può dipendere.... Sapete darmi un consiglio?
@flora...scusa la domanda banale...ma va in pressione? Senti cioè il "fischio"?
I tempi di cottura a vapore con cestello sono simili a quelli con lo stesso prodotto a bagno nell'acqua?
Salve, devo preparare le marmellate di albicocche con la pentola a pressione.Mi sapete dire quanti minuti dal sibilo?
Secondo me c’è un errore sulla cottura dei broccoli.
14-15 minuti vengono spappolati no?
Lascia un commento o una domanda