Succhi di frutta senza zuccheri aggiunti: cosa significa davvero?

Cos'hanno di più e di meno rispetto ai succhi di frutta zuccherati

È ormai da qualche anno che la dicitura “senza zuccheri aggiunti” su succhi di frutta e bevande di ogni genere è diventata particolarmente ricercata. Ma cosa significa davvero? E come si fa a riconoscere un succo di frutto senza dolcificanti aggiuntivi? Cerchiamo di capirne qualcosa di più nello specifico.

Succhi di frutta
Succhi di frutta senza zuccheri aggiunti

Cosa sono i succhi di frutta senza zuccheri aggiunti

La dicitura parla chiaro. I succhi di frutta senza zuccheri aggiunti sono composti per il 100% da frutta e non contengono alcuna dose di saccarosio o dolcificanti di altro genere, come lo sciroppo di glucosio, il succo d’uva o altro ancora. Ma questo non significa che si tratti di un succo di frutta amaro, anzi tutt’altro. Non si parla, infatti, di bevande sugarfree, perché questi succhi contengono la loro quantità di zuccheri naturale, che è poi quella contenuta all’interno della frutta di cui sono composti.
I succhi di frutta Pfanner senza zuccheri aggiunti, ad esempio, sono naturalmente dolci. E conservano tutto il sapore caratteristico dei frutti con cui vengono prodotti proprio perché non contengono l’aggiunta di sostanze che possano alternarne l’aroma, come possono fare il saccarosio o i dolcificanti in generale. Per questo motivo è evidente che sia piuttosto semplice riconoscere questi succhi di frutta dalla dicitura sull’etichetta, dove non troverete mai la menzione di zuccheri di alcun tipo.

Perché prediligere i succhi senza zuccheri aggiunti

A questo punto, però, resta da capire perché prediligere i succhi di frutta senza zuccheri aggiunti rispetto a quelli che invece contengono una buona dose di saccarosio. Anzitutto, perché le bevande senza zuccheri aggiunti possono essere bevute da tutti e in qualunque momento. Poi perché propongono un gusto decisamente più naturale rispetto ad altri, anche se questo non basta a considerare i succhi di frutta Pfanner, per esempio, sostituti completi della frutta. A questi si aggiunge poi un’altra motivazione: all’interno del brick troverete semplicemente frutta al perfetto stato di maturazione, lavorata accuratamente, senza l’aggiunta di zuccheri sintetici.
Certo, definire i succhi di frutta senza zuccheri aggiunti più salutari è quasi un azzardo, ma è chiaro che una bevanda di questo tipo possa contribuire a controllare l’assunzione di zucchero nel corso della giornata.
È chiaro, però, che questo non significa che si possano assumere dosi esagerate di bevande di questo tipo, perché comunque non farebbe bene al vostro organismo. Bisogna quindi trovare il giusto equilibrio, ma è importante sapere che l’assenza di zuccheri sintetici può essere un valore aggiunto che contraddistingue i succhi di frutta Pfanner.

redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Dieta per la prostatite
Bambino che beve acqua
La prima colazione in estate

Libri consigliati:

Libro: Ricette straordinarie per il diabete

Ricette straordinarie per il diabete

Basta parlare di diabete e subito si pensa a una dieta ferrea: niente zucchero e solo pasti nutrienti, che non riescono però a stuzzicare il palato....
Libro: Essenzialmente la mia cucina: fiori, essenze, erbe, aromi

Essenzialmente la mia cucina: fiori, essenze, erbe, aromi

Tutti i colori della primavera. La frescura di un bosco di conifere. La sensualità di una notte tropicale. Bastano poche gocce di olio essenziale in...
Libro sulla Stevia di Simonsohn Barbara

Stevia

La Stevia è un dolcificante naturale ottima alternativa allo zucchero e ai dolcificanti artificiali, addolcisce senza apportare calorie, quindi il...
Libro: Il libro d'argento dei cocktail

Il libro d'argento dei cocktail

Libro: Il libro d'argento dei cocktail. Colori vivaci, abbinamenti insoliti, sapori coinvolgenti: servire un cocktail è l'arte di destreggiarsi tra...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda