Sottofesa

Ideale per bistecche, fettine, o roast-beef all’inglese, è un taglio molto pregiato. A Milano è chiamata fetta di mezzo. È una parte del coscia posteriore del bovino.
Informazioni generali
Carne magra. Taglio pregiatissimo.
Parte del bovino
È un taglio di prima categoria, del quarto posteriore, occupa la regione esterna e posteriore della coscia, posta sopra la rosa.
Età del bovino
Manzo, vitellone. La si trova con magatello o senza. Vedi Carne bovina.
Informazioni culinarie
Utilizzo principale
Adatto per arrosto, roast beef all’inglese, pizzaiola, fettine e bistecche.
Altri utilizzi
Usata anche per fare la bresaola.
Informazioni nutrizionali
Celiachia
Non contiene glutine.
Informazioni culturali
Anche detto
| Regione/provincia | Voce |
| Treviso | codino |
| Vicenza | controfesa |
| L’Aquila, Padova, Perugia, Roma | controgirello |
| Messina | controlacerto |
| Torino | coscia in fuori |
| Mantova | coscia magra |
| Bologna | culatta |
| Reggio Calabria | dietro a codata |
| Bari, Foggia, Napoli, Palermo, Potenza | dietro coscia |
| Verona | fesa |
| Milano | fetta di mezzo |
| Macerata | finta |
| Trento | fricandò |
| Genova | lacerto |
| Venezia | lai di fuori |
| Firenze | lucertolo |
| Parma | sottofesa |
| Belluno | taglio lungo la coscia |






