Castagnole di Carnevale (anche Senza Glutine)
Le castagnole di Carnevale sono frittelle tonde e lievitate, tipiche del periodo carnevalesco. Ciò che le rende speciali è la loro preparazione, che prevede una precottura dell’impasto prima della frittura. Possono essere gustate vuote o farcite con crema, e prepararle in casa garantisce una qualità della frittura superiore rispetto a quelle acquistate. Questi deliziosi dolci sono conosciuti con nomi diversi in varie regioni d’Italia: a Milano e nell’Italia centrale vengono chiamati Tortelli, in Emilia Romagna e in Friuli Venezia Giulia sono noti come Castagnole, mentre a Venezia prendono il nome di Frìtole.
Ingredienti
- 150 g di farina 00
- 50 g di burro
- 70 g di zucchero semolato
- 500 ml di latte
- 4 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- Scorza di 1 limone
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaino di rum o altro liquore
- Zucchero a velo q.b.
- Olio di semi vari per friggere q.b.