Tagliatelle con capesante e pesto di sedano

Tagliatelle con capesante e pesto di sedano

Ricetta di un semplice primo piatto a base di pasta fresca e capesante.

Ingredienti

Tagliatelle all’uovo 400 gr
Capasanta piccole e fresche 20
Sedano foglie
Prezzemolo 1 ciuffo
Erba cipollina 1 mazzetto
Mandorle spellate 10
Vino bianco secco 1 bicchiere
Aglio 2 fettine
Pepe qb

Procedimento

  1. Staccare le capesante dalle conchiglie, separare i coralli dalle noci e tagliare queste ultime in tre fette.
  2. Frullare il sedano, le erbe, le mandorle, quindi pestare l’aglio con del sale grosso.
  3. Amalgamare i due composti in una ciotola ed emulsionare il pesto di sedano con qualche cucchiaiata di olio .
  4. Saltare rapidamente le noci delle capesante in poco olio, unire i coralli, mescolare, salare e pepare. Togliere i molluschi dalla pentola. Versare il vino bianco staccando il fondo di cottura che aderisce alla pentola con una spatola, e farlo ridurre della metà per poi rimettere le capesante e cuocere un altro minuto. Spegnere e tenere da parte.
  5. Cuocere al dente le tagliatelle, diluire il pesto di sedano con 2/3 cucchiai dell’acqua di cottura e condire la pasta. Unire la metà delle capesante, trasferire la pasta in una zuppiera calda, guarnire con le capesante rimaste, servire subito con olio crudo.

Potrebbe interessarti anche