Gazpacho di barbabietola con nocciole

Gazpacho di barbabietola con nocciole

Un’alternativa vibrante al classico gazpacho, questo piatto unisce la dolcezza terrosa della barbabietola con il croccante delle nocciole. È fresco, sano e perfetto per un pranzo leggero o come antipasto elegante.

Ingredienti

  • 300 g di barbabietole precotte
  • 2 pomodori maturi
  • 1 cetriolo
  • 1/2 peperone rosso
  • 1/2 cipolla rossa
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di aceto di mele (o aceto di vino bianco)
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 150 ml di acqua fredda (o quanto basta per regolare la consistenza)
  • Sale e pepe q.b.
  • 30 g di nocciole tostate, tritate grossolanamente
  • Foglie di basilico fresco (per decorare)

Procedimento

  1. Taglia a pezzi le barbabietole precotte, i pomodori, il cetriolo, il peperone e la cipolla. Sbuccia l’aglio e rimuovi il germoglio centrale, se presente, per un sapore più delicato.
  2. Metti tutte le verdure tagliate nel bicchiere di un frullatore, aggiungi l’aceto di mele, l’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Versa l’acqua poco alla volta e frulla fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa. Se preferisci un gazpacho più liquido, aggiungi un po’ più di acqua.
  3. Versa il gazpacho in una ciotola o in una brocca e mettilo in frigorifero per almeno 1 ora, in modo che diventi ben freddo e i sapori si amalgamino.
  4. Dividi il gazpacho in ciotole o bicchieri. Guarnisci con le nocciole tostate tritate, qualche foglia di basilico fresco e un filo d’olio extravergine d’oliva.

Note

Il gazpacho si conserva in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Mescola bene prima di servirlo.

Potrebbe interessarti anche