Calamari ripieni di cous cous

I calamari ripieni di cous cous sono un piatto che racconta il Mediterraneo, unisce il profumo del mare con i colori dell’orto, e porta in tavola un equilibrio perfetto tra delicatezza e intensità. È una ricetta che conquista per la sua eleganza e versatilità: perfetta per una cena estiva, per un pranzo della domenica, o anche come secondo piatto in una cena speciale.
Il cous cous, con la sua leggerezza e capacità di assorbire sapori e profumi, diventa la farcia ideale per calamari teneri, cotti al forno o in padella con un filo d’olio e vino bianco.
Il segreto? Non cuocere troppo i calamari e lasciarli riposare dopo la cottura, affinché i sapori si armonizzino.
Ingredienti per 4 persone
- 4 calamari medi (250-300 g l’uno) già puliti
- 120 g di cous cous
- 1 zucchina
- 1 carota
- 10 pomodorini datterini
- 1 spicchio d’aglio
- Prezzemolo fresco q.b.
- Succo di 1/2 limone
- Vino bianco secco q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe nero q.b.
Procedimento
Iniziamo preparando il cous cous, che è la base del ripieno. Scalda 130 ml d’acqua con un pizzico di sale e un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva. Quando bolle, spegni il fuoco e versa il cous cous in una ciotola capiente. Aggiungi l’acqua bollente, copri con un piatto e lascia gonfiare per 5-6 minuti. Una volta che ha assorbito tutto il liquido, sgranalo con una forchetta per renderlo soffice e separato.
Nel frattempo, occupati delle verdure. Lava la zucchina e la carota, poi grattugiale a julienne fine. Taglia i pomodorini a dadini piccoli e mettili da parte. In una padella, fai scaldare un cucchiaio d’olio con uno spicchio d’aglio leggermente schiacciato: lascia insaporire per un minuto, poi aggiungi carota e zucchina. Fai saltare a fiamma vivace per 3-4 minuti: le verdure devono ammorbidirsi ma restare croccanti. Togli dal fuoco, elimina l’aglio e unisci i pomodorini freschi, che cuoceranno solo con il calore residuo.
Adesso unisci le verdure al cous cous. Aggiusta di sale, pepe e aggiungi una manciata abbondante di prezzemolo fresco tritato e qualche goccia di succo di limone. Il ripieno è pronto: fresco, colorato e profumatissimo.
Passiamo ai calamari. Se non sono già stati puliti dal pescivendolo, bisogna separare i tentacoli dal corpo, rimuovere l’osso trasparente interno e sciacquare bene l’interno sotto acqua fredda corrente. I tentacoli possono essere tritati grossolanamente e saltati in padella con poco olio, poi aggiunti al ripieno di cous cous per dare ancora più sapore.
Con un cucchiaino, riempi delicatamente ogni calamaro con il cous cous, lasciando circa un centimetro libero in cima per evitare che esplodano in cottura. Chiudi con uno stuzzicadenti o con filo da cucina.
In una padella ampia, versa un giro generoso d’olio extravergine e scaldalo. Aggiungi i calamari farciti e falli rosolare per qualche minuto su ogni lato. Sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco secco, lascia evaporare, poi abbassa la fiamma e copri. Cuoci per 10-12 minuti, rigirandoli ogni tanto.
In alternativa, puoi cuocerli in forno: mettili in una pirofila con un filo d’olio, sfumali con vino bianco e cuoci a 180°C per 15 minuti.
Una volta pronti, lascia riposare i calamari qualche minuto prima di servirli: così saranno ancora più teneri e gustosi. Puoi accompagnarli con una salsa allo yogurt e menta, una caponata leggera o una semplice insalata di rucola e finocchi.
Puoi variare il ripieno aggiungendo olive taggiasche, capperi dissalati o cubetti di feta per una versione più saporita. Se preferisci un sapore più deciso, puoi unire al cous cous delle spezie come curcuma o paprika affumicata. E per chi ama i contrasti, qualche scorzetta di limone grattugiata aggiunta al ripieno prima della cottura renderà tutto ancora più profumato.