Ricette natalizie: consigli ed idee di tendenza nel 2021

Anche a Natale sosteniamo l'Ambiente

Il Natale è ormai sempre più vicino ed è arrivato il momento di pensare al pranzo in famiglia! Quali prelibatezze preparare quest’anno per stupire gli ospiti ed evitare di cadere nel banale? Quali sono le tendenze del momento, alle quali fare riferimento per non correre il rischio di sbagliare? Oggi lo scopriremo insieme e vi lasceremo alcuni consigli utili per un pranzo di Natale all’insegna della creatività, della tradizione, del gusto e della sostenibilità!

Idee per Natale
Consigli e ricette di tendenza per un Natale anche sostenibile

Con la pasta non si sbaglia mai

Anche se i tempi sono cambiati e molte delle ricette tradizionali sono state rivisitate dai grandi chef in chiave moderna, rimane ancora oggi una grande certezza: con la pasta non si sbaglia mai! Se dunque non avete idee per quanto riguarda i primi piatti, potete benissimo proporre ai vostri ospiti questo grande classico, prestando però un po’ di attenzione alle materie prime e ai condimenti. Innanzitutto, al giorno d’oggi non ci si può più permettere di scegliere una qualsiasi pasta: conviene optare per prodotti di alta qualità, anche per quanto riguarda aspetti come sostenibilità ed approvvigionamento. Per il pranzo di Natale scegliete una pasta prodotta con grano 100% italiano, preferendo possibilmente i marchi che vantano una filiera produttiva integrata e hanno scelto di investire in packaging riciclabili come La Molisana.
In quanto al condimento, potete davvero sbizzarrirvi con un primo come questo e anche i grandi classici continuano a riscuotere un grande successo: via libera dunque a cacio e pepe, carbonara, linguine con le vongole, maccheroni al ragù. Se però volete proporre un pranzo di Natale più ricercato, vi consigliamo di curiosare tra le idee de La Molisana per altre ricette di pasta.

Secondi piatti da preparare in anticipo

Il pranzo di Natale può rivelarsi molto stressante per chi deve stare ai fornelli, quindi un consiglio sicuramente utile è quello di pensare ad un menù furbo. In quanto ai primi piatti, abbiamo già visto come la pasta possa rivelarsi la soluzione ideale anche perché decisamente versatile e semplice da preparare. Per quanto riguarda invece i secondi piatti, vi consigliamo di non andare a complicarvi la vita e preparare pietanze che si possano cucinare già il giorno prima, in modo da doverle solo riscaldare il giorno di Natale. Di alternative in tal senso ce ne sono moltissime: arrosto, brasato, polpettone, qualsiasi tipo di carne o pesce in umido, baccalà alla vicentina, parmigiana di melanzane. Sono davvero tanti i piatti che prevedono una preparazione lunga ma che si possono preparare il giorno prima e vale proprio la pena scegliere questi!

La sostenibilità non solo nel piatto

Abbiamo già sottolineato come sia importante compiere scelte sostenibili, prestando attenzione dunque non solo alla qualità delle materie prime utilizzate ma anche alla filosofia e alle scelte etiche dell’azienda che le produce. È però importante ricordare che la sostenibilità deve essere adottata anche fuori dal piatto. Evitare l’uso di piatti o bicchieri in plastica è ad esempio fondamentale al giorno d’oggi e lo stesso discorso vale per cannucce e simili. D’altronde le alternative esistono e vale la pena scegliere quelle!

redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Spigola o branzino
Peperoni
Zucca
Cosa sapere prima di fare il lievito madre

Libri consigliati:

Libro: Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento. Nella cucina italiana d'autore, fra i grandi della nuova generazione, Carlo Cracco spicca per l'inesauribile originalità...
Libro Cracco 2016: È nato prima l'uovo o la farina

È nato prima l'uovo o la farina?

Lo chef Carlo Cracco in questo suo ultimo libro (2016) ci racconta la storia di 11 ingredienti e il loro uso in 60 nuove ricette tutte fotografate....
Libro: Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Il libro "Ricette di osterie d'Italia. Il pesce" raccoglie le ricette di 600 piatti a base di pesce di mare di lago e di fiume. Si possono conoscere...
Libro: Pane e torte salate

Pane e torte salate

Una pratica guida per chi intende cimentarsi nell'arte d'impastare e cuocere in forno. Il ricettario contempla una vasta gamma di preparazioni: dai...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda