Ricetta: Pupazze di miele
Tempo:
20 minutiBambini:
adatto ai bambiniCeliachia:
contiene glutineDifficoltà:
molto facileLe Pupazze di miele sono dei tipici biscotti di Frascati (Lazio), che rappresentano donne, uomini o animali. Le donne sono trimammellute, ovvero hanno tre seni: due per il latte ed uno centrale per il vino. È una ricetta molto facile e veloce da preparare. Esistono delle versioni più complesse ma meno vicine alla ricetta originale tradizionale.
Informazioni operative
- Miele
- Farina
- Chicchi di grano
Procedimento per Pupazze di miele
- Fare sciogliere il miele in un recipiente, meglio se a bagnomaria
- Aggiungere lentamente la farina
- Mescolare il tutto per farlo indurire
- Versare l'impasto sulla spianatoia
- Stendere l'impasto col mattarello, non troppo sottile
- Con uno stampino o a mano delineare la sagoma di una donna
- Utilizzare una forchetta o coltello per disegnare i particolari, e i chicchi di grano per gli occhi
- Ricordarsi di creare tre seni
- Cuocere al forno a bassa temperatura per sette al massimo otto minuti.
Suggerimenti
Utilizzare un buon miele, meglio se non cristallizzato.
In una scatola di biscotti si conservano bene
Informazioni culturali
Origine
Lazio, Frascati (Colli Romani)
Anche dette
'A pupazza de mèle - Miss Frascati
Curiosità
Si dice che nelle antiche Fraschette (osterie di Frascati) si portasse con sè anche qualcosa da mangiare oltre che bere Vino Frascati. Ideali erano appunto queste famose ciambellette o “pupazze”.
↑ Vai all'indice
I vostri commenti
Lascia un commento o una domanda