Pizzoccheri

Pasta tipica valtellinese

Pasta dei pizzoccheri valtellinesi
Pasta dei pizzoccheri valtellinesi

Ricetta: Pizzoccheri

Tempo: 
30 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Pasta della tradizione valtellinese ha come ingrediente di base la farina di grano saraceno che le dona il colore particolare e la farina bianca 00. Dall'impasto si ricavano delle striscioline larghe mezzo centimetro e lunghe 7 cm circa. Viene cucinata insieme a coste o verza e patate, condita riccamente con burro e formaggio Bitto o Casera o Fontina. Vedi Ricetta dei pizzoccheri alla valtellinese. La cittadina di Teglio (SO) è considerata la patria del pizzocchero.

Informazioni operative

Ingredienti per Pizzoccheri

Grano saraceno
farina (la proporzione è 2/3 di farina di grano saraceno)
200
gr
100
gr
Acqua
qb
qb

Procedimento per Pizzoccheri

  1. Impastare le due farine con un pizzico di sale e tanta acqua sufficiente per ottenere un impasto sodo ed omogeneo da lasciare riposare coperto per una ventina di minuti.
  2. Riprendere la pasta e tirarla col mattarello in una sfoglia spessa 2-3 millimetri.
  3. Ricavare delle tagliatelle larghe mezzo centimetro da tagliare poi in strisce lunghe 7 cm circa.
  4. Far seccare i pizzoccheri sulla spianatoia.
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Risotto al radicchio e gorgonzola
Torta margherita di castagne
Frittata con le moleche
Capitone in umido

Libri consigliati:

Libro: Bugie e verità in cucina. Di Beppe Bigazzi

Bugie e verità in cucina

In questo libro "Bugie e verità in cucina", Beppe Bigazzi racconta storie gustose e presenta le ricette più amate della sua vita: dall'infanzia e...
Libro: La cucina del cuore. La filosofia e le ricette di un grande chef

La cucina del cuore

Libro: La cucina del cuore. La cucina di Alfonso Iaccarino nasce da una sfida: dare un taglio netto alla moda dei cibi insaporiti artificialmente,...
Libro: Voglia di cucinare. Torte, dolci, biscotti, crostate e...

Voglia di cucinare.

Il volume presenta una suddivisione in sezioni a seconda del tipo di dolce: dalle immancabili torte, protagoniste di ogni occasione speciale, si...
Copertina In due c'è più gusto. Sorelle in pentola

In due c'è più gusto

Chiara Maci, la famosa blogger resa nota dalla trasmissione televisiva condotta da Simone Rugiati Cuochi e Fiamme, insieme alla sorella ha...

I vostri commenti

Grazie. Semplice e molt migliore di quella del upermercato

Sì Giuseppe, sicuramente migliore soprattutto di quelli secchi :-)

buoni se si segue perfettamente la ricetta

Ho usato 400 gr di farina grano saraceno e 100gr di farina bianca 1/4 di l. acqua
ho provato a tirare la pasta con la macchina che di solito faccio le tagliatelle ma mi si sbriciola. per continuare ho dovuto tirarla a mano . suggerimenti?

Buongiorno SIlvio. L'hai fatta riposare prima di tirarla? A me comunque è successa la stessa cosa. Tirata a mano viene benissimo. Il tipo di impasto infatti è meno elastico.

proverò ad aggiungere 50 gr di semolino x renderla più elastica

Fammi sapere :-)

Finora ho sempre fatto i pizzoccheri usando un quinto di farina bianca e quattro quinti di grano saraceno. Tutto bene, salvo che mi si spezzettano. Ora qui leggo di un terzo di bianca e due terzi di saraceno: può essere questa la soluzione al mio problema?

Ciao Felice. Ti si spezzano in cottura o durante l'impasto?

Ciao Sempre super top i vs suggerimenti.. secondo te posso sostituire con farina di semi di Lino? Totalmente.. puro senza farina di frumento con o senza glutine.. grazie per il vs suggerimento e Consiglio. Monica

Ciao Monica :-) Purtroppo non saprei...prova, così poi ci racconti ;-)

Lascia un commento o una domanda