Pinza pasquale alla triestina

Dolce della tradizione pasquale a Trieste

Pinza pasquale triestina
Pinza pasquale triestina

Ricetta: Pinza pasquale alla triestina

Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Cos'è la pinza triestina

La pinza triestina, è una brioche ricca di burro, che in altre occasioni è ottima a merenda, a colazione con marmellata, cioccolata o anche da sola. Si consuma tradizionalmente a Pasqua. Viene accompagnata con prosciutto cotto caldo, o con prosciutto dolce San Daniele.
A Trieste ogni famiglia ha una sua ricetta,
anche se tutte molto simili.

Informazioni operative

Ingredienti per Pinza pasquale alla triestina

1
kg
2
albumi
Zucchero semolato
350
gr
Burro
250
gr
Latte vaccino
0.50
lt
Rum
qb

Procedimento per Pinza pasquale alla triestina

Come si prepara la pinza triestina

  1. Impastate il lievito con un po' di latte tiepido e di farina, lavorate con un cucchiaio di legno finché la pastella sia della giusta consistenza e lasciate lievitare in un luogo tiepido.
  2. Nel frattempo, preparate sulla tavola gli altri ingredienti, farina, uova, un pizzico di sale stemperato in acqua appena calda, lo zucchero ammorbidito in un po' di latte tiepido, ed il burro sciolto. Mescolate con un po' di vaniglia e un bicchierino di Rum.
  3. Quando il panetto di lievito sarà cresciuto abbastanza, unitelo al resto, e mano a mano che si lavora la pasta, aggiungete se serve, del latte.
  4. Quando la pasta è pronta, fatela lievitare nuovamente, e poi passate al forno caldo a 180°/200° per circa 30 minuti.
  5. La tradizione vorrebbe che la pasta lieviti almeno tre volte e quindi una mezza giornata di tempo.

Suggerimenti

Se preparata in anticipo si conserva per qualche giorno in sacchetti per alimenti o in scatole di latta. Scaldata un po' in forno emana i profumi e la fragranza del burro.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Dati statistici ISS
Bucatini all'Amatriciana
Svuota zucchine seghettato
La cucina turca

Libri consigliati:

Libro: Golosi di salute. Di Luca Montersino

Golosi di salute

Libro: Golosi di salute di Luca Montersino. Il progetto nasce semplicemente dall'unione di una grande passione quale la pasticceria e la forte...
Libro: Pasta fresca e ripiena

Pasta fresca e ripiena

Libro: Pasta fresca e ripiena. Un manuale per chi vuole sapere tutto sulla pasta fresca e ripiena, su come prepararla e renderla gustosa abbinandola...
Libro: La dieta in gravidanza. Gli alimenti più adatti e le ricette più salutari per i nove mesi dell'attesa

La dieta in gravidanza

Una mamma e il suo bambino: durante i mesi della gestazione la loro interazione è costante. I pensieri, le emozioni, lo stato di salute della donna...
Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare

La prova del cuoco

Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare. Il pesce conosce un momento particolarmente felice sulle nostre tavole, dopo il declino della carne...

I vostri commenti

Dalla foto sembra che l'impasto sia stato messo a cuocere all'interno di uno stampo per torte. La pinza va cotta come una pagnotta.

Lascia un commento o una domanda