Penne

All'aarrabbiata, all'amatriciana, in bianco col burro, sono sempre buone

Penne
Pasta di tipo penne

Le penne o penna sono generalmente un tipo di pasta alimentare di forma cilindrica, a tubetto, a base di farina di grano duro.

Informazioni generali

Tutti i formati delle penne sono caratterizzati dal taglio obliquo, "a pennino", a "penna d'oca" e si prestano ad essere condite con una molteplicità di sughi proprio per la loro forma cava che trattiene bene il condimento. Penne lisce o penne rigate? La scelta è assolutamente soggettiva, c'è chi predilige l'una o l'altra, ma comunque entrambi i tipi sono altamente versatili e ideali per qualsiasi condimento.

Penne rigate

Presentano delle righe su tutta la superficie della penna e proprio questa ruvidezza le rende croccanti in bocca. Le penne rigate sono amate in tutta Italia e all'estero e cambiano nome a seconda delle regioni d'Italia. Ad esempio, per l'Umbria sono le "spole" e al sud le chiamano i "maltagliati".

Penne rigate
Penne rigate

Penne lisce

Le penne lisce hanno accaniti sostenitori in particolare nelle regioni del sud Italia. Le penne lisce esaltano il sugo al pomodoro, gli aromi delle spezie, la delicatezza delle verdure, ma anche ragù di carne in generale. Per altri invece il sugo e il condimento "scivola" dalla loro superficie liscia. Questione di gusti.

Penne lisce
Penne lisce

Altri tipi di penne

Pennoni e mezze penne, sono sempre una tipologia di penne, ma variano per le dimensioni. I pennoni sono grandi penne, mentre le mezze penne ovviamente sono penne di dimensione inferiore alle penne classiche.

↑ Vai all'indice

Informazioni culinarie

Ricette classiche con le penne

Le penne, lisce rigate o di altre dimensioni si prestano ad essere condite con una infinita quantità di condimenti e sughi, con verdure, formaggio, ragù, pesto, ma anche con olio o burro e parmigiano e tutto ciò che la fantasia ci suggerisce.

Penne all'arrabbiata

Tra le ricette della tradizione culinaria romana spiccano le Penne all'arrabbiata, piatto semplice, ma dal gusto deciso, "obbligatoriamente" piccante e diffuso ormai in molte regioni italiane. Molto semplici da preparare sono l'ideale per preparare un primo piatto gustoso anche all'ultimo momento. I suoi ingredienti sono quasi sempre disponibili in dispensa, infatti servono solo aglio, olio, pomodoro, pecorino, prezzemolo per decorazione e assolutamente il peperoncino in quantità variabile a seconda dei gusti.

Penne all'arrabbiata
Penne all'arrabbiata

Pasticcio di penne al forno

Le penne si prestano inoltre alla cottura al forno anche se condite e avanzate precedentemente con qualsiasi condimento sia esso bianco a base di panna o besciamella con funghi o formaggio, prosciutto o pancetta, con ragù...con una bella spolverata di parmigiano o pecorino, gratinate al forno sono un piatto ricco e saporito che accontenta tutti.

Penne gratinate al forno
Pasticcio di penne gratinate al forno

 

↑ Vai all'indice

Annotazioni

Alimento originale: 
Tutto sulla pasta
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Cappellacci di quinoa e birra con porro croccante e gamberoni stufati
Pinza pasquale triestina
Tagli delle verdure
Cottura a vapore

Libri consigliati:

Libro: Kitchen confidential. Di Anthony Bourdain

Kitchen confidential

Libro: Kitchen confidential. Dopo una gioventù dissipata, all'insegna di droghe e contestazione, Anthony Bourdain diventa uno dei cuochi più famosi...
Libro: Cake design. Preparare e decorare dolci da sogno per tutte le occasioni

Cake design

Decorare le torte è un'arte nata in America e recentemente importata in Italia con grandissimo successo, trainata anche dalla trasmissione televisiva...
Libro: Oggi cucino io. Vegetariano. 600 ricette saporite per menù sani e naturali

Oggi cucino io. Vegetariano.

Oggi cucino io. Vegetariano. Dai primi ai contorni, dagli antipasti ai dessert, un panorama completo di ricette semplici e gustose preparate senza l'...
 I menù di Benedetta. Libro di Benedetta Parodi

I menù di Benedetta

Libro: I menù di Benedetta. Benedetta Parodi cucina per il marito Fabio e i figli Matilde, Eleonora e Diego, ma anche per tutti i telespettatori che...

I vostri commenti

Mi chiamo Picciocchi Danilo, avrei bisogno del suo aiuto, siccome sono stato operato di colecistectomia avrei bisogno di fare una dieta e avrei bisogno di sapere i valori nutrizionali dei biscotti o degli alimenti di prima colazione :
KALORIE
PROTEINE
CRBOIDRATI
ACQUA
GRASSI
COLESTEROLO
FIBRE
SODIO
CALCIO
FERRO
FOSFORO
POTASSIO
VITAMINA A (RETINOLO)
VITAMINA B3 (NIACINA PP)
VITAMINA B12 (COBALAMINA)
VITAMINA C (ACIDO ASCURBICO)
VITAMINA D (D2+D3)
VITAMINA K (FILOCHINONE)
Mi può aiutare? Magari se conosce un libro o un sito che tratta dettagliatamente tutti gli alimenti con queste caratteristiche ho bisogno urgentissimo.
Rimango in attesa di una sua gradita e sollecita risposta, porgo i più sinceri saluti.
Danilo Picciocchi

Lascia un commento o una domanda