Articoli Recenti
Torta di pane bruno alla tedesca
Ricetta n° 644 tratta da: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi
Torta milanese
Ricetta n° 642 tratta da: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi
Torta di patate
Ricetta n° 641 tratta da: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi
Torta di riso
Ricetta n° 638 tratta da: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi
Torta di noci
Ricetta n° 637 tratta da: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi
Lingue di gatto
Ricetta n° 635 tratta da: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi
Paste pel the
Ricetta n° 634 tratta da: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi.
Dolce di chiare d’uovo
Ricetta n° 633 tratta da: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi
Pasticcini di pasta beignet
Ricetta n° 631 tratta da: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi
Pasticcini di riso
Ricetta n° 630 tratta da: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi
Pasticcini di semolino
Ricetta n° 629 tratta da: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi
Amaretti (II)
Ricetta n° 627 tratta da: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi