Olio di crusca di riso

Fa bene alla pelle, ma non si usa in cucina

Olio di crusca di riso
Olio di crusca di riso

È apprezzato per il suo potere emolliente, idratante, levigante della pelle. Quest'olio, usato in cosmetica, può essere anche assunto per via orale.

Ha un eccellente potere emolliente sull’intestino ed è particolarmente indicato ai bambini e alle persone anziane.
Contiene gamma orizanolo che, secondo alcuni studi, dovrebbe innalzare il livello di testosterone, e delle endorfine, aiutare nella menopausa, abbassare il colesterolo cattivo (LDL) e ridurre i grassi nel sangue.
Il processo di estrazione, però non è dei migliori, non amato dai sostenitori del biologico! Viene preparato con gli avanzi della sbramatura (lolla) e spulatura (pula) nei quali sono rimaste tracce dell'embrione del chicco di riso. Segue poi la spremitura e la depurazione; è a questo punto che intervengono i solventi chimici, proprio come accade all'olio di sansa di oliva.

Informazioni generali

Utilizzo principale

  • Lo si trova usato in cosmetica, nelle creme, nelle creme solari per il suo fattore protettivo naturale anti UVA. È apprezzato per il suo potere emolliente, idratante, levigante della pelle. La sua composizione, perfettamente bilanciata in acido oleico, linoleico, palmitico e Vitamina E, ne fa un olio particolarmente indicato per combattere l’invecchiamento cutaneo.
  • Usato anche nel latte detergente.

Altri utilizzi

Assunto per via orale (verificare sulle indicazioni del prodotto!) un cucchiaio a digiuno, ha un eccellente potere emolliente sull’intestino ed è particolarmente indicato ai bambini e alle persone anziane.

Lavorazione

Il processo di estrazione dell'olio non è dei migliori.

Reperibilità

Facile, in erboristeria.

↑ Vai all'indice

Informazioni nutrizionali

Quest'olio contiene gammaorizanolo, che secondo alcuni studi, dovrebbe innalzare il livello di testosterone, e delle endorfine, aiutare nella menopausa (interagendo con l'ormone LH), abbassare il colesterolo cattivo (LDL) e ridurre i grassi nel sangue.

↑ Vai all'indice

Annotazioni

Alimento originale: 
Il Riso
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Tortelloni richiamati
Sagra del Tortél Dóls
Cotechino in crosta
Crema Chantilly

Libri consigliati:

Copertina La cucina italiana. Ricette d'oro

La cucina italiana. Ricette d'oro

Questa edizione compatta presenta il libro completo della cucina italiana con oltre 3.000 ricette per ogni occasione. Le ricette sono suddivise per...
Libro: Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento. Nella cucina italiana d'autore, fra i grandi della nuova generazione, Carlo Cracco spicca per l'inesauribile originalità...
Libro: La paleo dieta. Di Wolf Robb

La paleo dieta

La Paleo Dieta rivaluta l'alimentazione dei primi esseri umani, combinandola con le più recenti e innovative scoperte della genetica, della...
Libro: Sushi. Piccola guida alla conoscenza e alla preparazione

Sushi, la guida

Una guida per conoscere il sushi in tutti i suoi aspetti: la storia; la tradizione; gli ingredienti, semplicissimi ma da conoscere a fondo; il sushi...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda