Menù di Natale tradizionale: i grandi classici

Menù di Natale tradizionale: i grandi classici

Il Natale è il momento perfetto per riscoprire i piatti della tradizione, quei sapori autentici che ci riportano a tavola con la famiglia e ci fanno sentire a casa. Se siete alla ricerca di idee per un menu classico e ricco di gusto, ecco alcune proposte ispirate alla cucina natalizia italiana, da Nord a Sud.

Antipasti

Insalata russa

Un grande classico delle feste. Questo piatto, a base di verdure lessate e condite con una cremosa maionese, è immancabile sulle tavole natalizie. Qui trova la nostra ricetta dell’insalata russa.

Crostini con paté di fegatini

Tipici della Toscana, questi crostini saporiti sono preparati con un paté a base di fegatini di pollo, cipolla e capperi, serviti su fette di pane abbrustolito.

Anguilla marinata

Un’antica tradizione del Sud Italia, l’anguilla marinata con aceto, alloro e pepe è una scelta perfetta per un antipasto di mare.

Primi piatti

Tortellini in brodo

Regine incontrastate del Natale emiliano, queste piccole delizie ripiene di carne vengono servite in un caldo brodo di cappone o manzo.

Lasagne al ragù

Un piatto ricco e succulento, con strati di sfoglia all’uovo, ragù, besciamella e parmigiano, perfetto per un pranzo natalizio dal sapore intenso.

Secondi piatti

Cappone ripieno

Un secondo tradizionale che non passa mai di moda. Il cappone viene farcito con un mix di carne macinata, castagne, uvetta e aromi, poi cotto al forno fino a raggiungere una doratura perfetta.

Baccalà alla vicentina

Un piatto simbolo della cucina veneta, con baccalà cotto lentamente in un sugo cremoso a base di latte, cipolle e acciughe, accompagnato da polenta fumante. Scopri come prepararlo qui.

Contorni

Patate al forno con rosmarino

Crispissime fuori e morbide dentro, le patate al forno sono un contorno semplice ma irresistibile, insaporite con rosmarino fresco e olio extravergine di oliva.

Verdure gratinate

Zucchine, melanzane o finocchi, tagliati a fette e gratinati con pangrattato e parmigiano, per un contorno leggero e saporito.

Dolci

Panettone tradizionale

Con la sua soffice pasta arricchita da uvetta e canditi, il panettone è il re indiscusso delle feste natalizie. Servitelo con una crema al mascarpone per renderlo ancora più goloso.

Struffoli

Queste palline fritte di pasta dolce, immerse nel miele e decorate con zuccherini colorati, sono un simbolo del Natale partenopeo. Scopri come preparare gli struffoli in casa.

Un menù da condividere

Con queste proposte porterete in tavola i piatti che raccontano la storia e le tradizioni delle nostre regioni, rendendo il Natale un momento ancora più speciale. Qual è il vostro piatto natalizio del cuore?

Per altre ricette natalizie, scopri il nostro Speciale Natale.

Potrebbe interessarti anche