Mandarinetto

Liquore al mandarino

Mandarinetto
Mandarinetto, liquore al mandarino

La ricetta tradizionale per fare in casa il mandarinetto o mannarinu, tipico liquore siciliano a base di mandarini assolutamente verdi. Nella foto il risultato della ricetta casalinga super collaudata e di cui non possiamo condividere il profumo e l'aroma unici. Bevuto fresco dopo un buon pasto sarà un gradevolissimo digestivo. Preparato in anticipo lo puoi confezionare e regalare a Natale a parenti e amici.

Informazioni generali

Liquore ideale da consumare a fine pasto come digestivo, tipico delle feste natalizie.

↑ Vai all'indice

Informazioni operative

Come fare il mandarinetto in casa

Mandarini verdi
Mandarino verde

Esistono molte varianti di ricette del mandarinetto. Il più delle volte differiscono per piccoli particolari o dettagli nella composizione degli ingredienti o nelle procedure di preparazione.

La ricetta tradizionale siciliana richiede l'utilizzo di mandarini ancora verdi, tipici di settembre - ottobre.

Ingredienti

  • 1 litro di alcol
  • 10 mandarini verdi
  • 1,5 lt di acqua
  • 750/800 gr. zucchero

Preparazione

  1. Sbucciare una decina di mandarini verdi, eliminando accuratamente la parte bianca
  2. Mettere le bucce a macerare nell'alcool x almeno 48 ore
  3. Mettere 1 litro e mezzo di acqua sul gas senza far bollire e sciogliere 750 gr di zucchero
  4. Quando raffreddato unire l'alcol scolato dalle bucce dei mandarini
  5. Filtrare se si vuole eliminare piccole parti residue di bucce
  6. Mantenere assolutamente in fresco in frigorifero o anche in freezer e servire freddo

Come servire

Per i biccchieri in cui servire il mandarinetto c'è varietà, come per il limoncello. Il più comunemente usato è il tumbler basso, vedi Bicchieri da cocktails. Solitamente, comunque, il bicchiere giusto è di piccole dimensioni e spesso è di vetro smerigliato così da rendere l'idea del "ghiacciato".

Difficoltà

Bassa.

Costo

Medio/alto.

Conservazione

È consigliabile conservare il mandarinetto nel congelatore e consumarlo ghiacciato.

↑ Vai all'indice

Annotazioni

Materie prime: 
Mandarino
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Acciuga sotto sale
Federica Spelta
Utensili indispensabili per il cake design
Ombrina

Libri consigliati:

Tutti a tavola! Libro de La prova del cuoco

Tutti a tavola!

Un nuovo appuntamento con i protagonisti della "Prova del cuoco" e le loro ricette. Un libro da dividere in tre. Tra una bionda conduttrice golosa e...
Peccati mignon. Scuola di pasticceria. Libro di pasticceria di Luca Montersino

Peccati mignon

Il maestro pasticciere Luca Montersino vi conquisterà con Peccati mignon, il suo nuovo libro dedicato alla piccola pasticceria dolce. I mignon sono...
Libro di Laura Rangoni: La cucina bolognese in oltre 450 ricette tradizionali. Tutti i trucchi e i segreti per ricreare i sapori autentici di una tradizione ricca e gustosa di L. Rangoni

La cucina bolognese in oltre 450 ricette tradizionali

Per un bolognese il cibo non è solo cibo, ma una forma di arte, quando non una vera e propria "religione". Il libro è scritto da Laura Rangoni.
Libro: La Dieta Dukan. Di Dukan Pierre

La dieta Dukan

La dieta Dukan è articolata in quattro fasi, e fin dai primi giorni assicura risultati sorprendenti. Nella prima fase di attacco consente di spaziare...

I vostri commenti

La mia ricetta siciliana vera: 1 litro di alcol, 10 mandarini verdi, acqua 1lt e mezzo, zucchero 750/800 gr. sbucciare una decina di mandarini verdi, attenzione a non metterci il bianco, mettere la buccia a macerare nell alcool x almeno 48 ore. Quindi mettere 1 litro e mezzo di acqua sul gas senza far bollire e sciogliere 750 gr di zucchero, quando raffreddato unire all alcol scolato dalle bucce o dai mandarini. Invasare e godersi la meraviglia fresca da frigo. Una raccomandazione, il vero mandarinetto e' fatto solo ed esclusivamente con mandarini acerbi.

Lascia un commento o una domanda