Lingua salmistrata

Di vitello, manzo, bue e di suino

Lingua salmistrata
Lingua salmistrata

Ricetta: Lingua salmistrata

Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
facile

Come preparare la lingua salmistrata. La lingua rientra nella categoria quinto quarto alimentare insieme ad altri organi interni del bovino quali trippa, fegato, cuore, rognone e cervella. È di colore rosa chiaro e, nella parte superiore, conta numerose papille di tessuto corneo. Quella più delicata è la lingua di vitello.

Informazioni operative

  • 2 o 3 lingue di maiale
  • sale grosso
  • vin brulè

Procedimento per Lingua salmistrata

  1. Si devono lasciare macerare in frigo per 3 giorni due o tre lingue di maiale in un recipiente cosparse di sale grosso;
  2. fare un vin Brulè facendo bollire per 5 minuti del vino Barbera con chiodi di garofano, cannella, pepe in grani e foglie di alloro a strisce;
  3. versare il brulè sulle lingue in modo da coprirle e fare di nuovo macerare per 5 giorni in frigo;
  4. lessare le lingue in acqua non salata e cuocere a fiamma bassissima per circa 1 ora, dopodiché cambiare l’acqua e proseguire la cottura per 90 minuti, comunque verificare la cottura infilando una forchetta per sentire se sono cotte;
  5. toglierle dall’acqua e spellarle subito;
  6. servirle tagliate a fette un po' spesse accompagnate da cipollotti scottati al vino rosso o insalata di soncino (valerianella)
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Pepe rosa o falso pepe peruviano
Centrifugati autunno-inverno
Antica Osteria Magenes
Cupcakes

Libri consigliati:

Libro: Lievito madre vivo di Sara Papa

Lievito madre vivo

Questo libro svela tutti i segreti per usare la pasta madre con risultati eccellenti e senza difficoltà, ma non solo. Spiega anche l'importanza della...
Cucinare è un gioco. Le ricette semplici e mai banali di Mr alloro Sergio Barzetti

Cucinare è un gioco

Con Sergio Barzetti e i suoi trucchi cucinare diventa davvero un gioco. Dall'introduzione di Barzetti: "Sì, basta un tocco di ironia, tanta fantasia...
Di grano in grano

Di grano in grano

Un'altra splendida "creatura" non solo editoriale, l'ultimo libro di Sara Papa "Di grano in grano", scritto a quattro mani con il maestro pizzaiolo...
Tesoro, salviamo i ragazzi! Libro di Marco Bianchi

Tesoro salviamo i ragazzi!

Lo stile di vita scorretto, l'assenza di attività fisica, gli squilibri e gli errori alimentari hanno portato all'incremento di una serie di...

I vostri commenti

Cercavo il tempo di cottura della lingua salmistrata ma non ho trovato la risposta.

@Lalia: grazie, provvediamo... :-)

quando va tolto il sale che copriva le lingue? Forse prima di versare il vin brulè?
Nella ricetta non se ne fa cenno. Grazie.

Lascia un commento o una domanda