Lievito madre senza glutine

Ricetta dello chef Marco Scaglione, esperto di gluten free

Lievito madre senza glutine
Ricetta per fare il lievito madre senza glutine

Ricetta: Lievito madre senza glutine

Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
facile

Perché fare il lievito madre senza glutine?

Perché rinunciare è possibile non rinunciare al sapore del pane fatto in casa con il lievito madre anche in caso di celiachia. Segui la ricetta e le istruzioni per i rinfreschi del lievito madre senza glutine dello chef Marco Scaglione, un vero esperto di ricette e cucina senza glutine.
Vedi anche Cos'è il lievito madre e il Lievito madre di Sara Papa e se hai qualche domanda segui Marco Scaglione nella sezione L'esperto risponde sulla cucina senza glutine.

Informazioni operative

Ricetta del lievito madre senza glutine

Di seguito le dosi e il procedimento per creare il lievito madre senza glutine. È importante seguire attentamente i passaggi e le dosi per ottenere una pasta madre equilibrata. Oltre agli ingredienti sotto riportati serve un po' di pazienza, tempo, ma soprattutto precisione e costanza.

Ingredienti per 2,5 kg di pasta madre

350 gr di miscela senza glutine

300 gr di acqua

50 gr di yogurt

Rinfresco dopo 7 giorni:

300 gr di miscela senza glutine

50 gr di acqua

30 gr di zucchero di canna

Rinfresco dopo altri 4 giorni:

300 gr di miscela senza glutine

800 gr di acqua

50 gr di miele di acacia

Procedimento per Lievito madre senza glutine

Procedimento per creare il lievito madre senza glutine

  1. Disporre 300 gr di miscela in un’ampia terrina e unirvi a filo l’acqua e lo yogurt.
  2. Impastare bene il tutto e formare una pagnotta.
  3. Disporla in una terrina e coprire con un telo da cucina umido e lasciare riposare nel forno spento per 7 giorni.
  4. Trascorso questo tempo, unire la miscela indicata, l’acqua e lo zucchero e impastare nuovamente il tutto.
  5. Creare una palla e farla riposare in una terrina più ampia, avendo cura di coprire con un telo umido e facendo riposare nel forno spento.
  6. Dopo 4 giorni il lievito è quasi pronto; riprendere l’impasto, unire la miscela, l’acqua e il miele e rimpastare tutto energicamente.
  7. Dividere l’impasto in pagnotte di 500 gr l’una.
  8. Adesso la pasta madre è pronta per essere utilizzata.
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Tortelloni richiamati
Sagra del Tortél Dóls
Cotechino in crosta
Crema Chantilly

Libri consigliati:

Copertina La cucina italiana. Ricette d'oro

La cucina italiana. Ricette d'oro

Questa edizione compatta presenta il libro completo della cucina italiana con oltre 3.000 ricette per ogni occasione. Le ricette sono suddivise per...
Libro: Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento. Nella cucina italiana d'autore, fra i grandi della nuova generazione, Carlo Cracco spicca per l'inesauribile originalità...
Libro: La paleo dieta. Di Wolf Robb

La paleo dieta

La Paleo Dieta rivaluta l'alimentazione dei primi esseri umani, combinandola con le più recenti e innovative scoperte della genetica, della...
Libro: Sushi. Piccola guida alla conoscenza e alla preparazione

Sushi, la guida

Una guida per conoscere il sushi in tutti i suoi aspetti: la storia; la tradizione; gli ingredienti, semplicissimi ma da conoscere a fondo; il sushi...

I vostri commenti

Con la pasta madre senza glutine si può fare il pane o la pizza anke con le farine normali,tipo 00 oppure Manitoba?? Cmq,la ricetta data è kiarissima e spero anke la risposta sia altrettanto veloce! GRAZIE :)

Ancora una domanda.. ke quantità di pasta madre ci vuole per 700gr di farina??

Per Carla...se l'esigenza di fare prodotti lievitati senza glutine con lievito madre senza glutine è per problemi di celiachia ne deriva che purtroppo non si può panificare con farine "normali" contenenti glutine :-(

buongiorno! mi potresti dare una ricetta per fare le brioches con lievito madre...e pizza? grazie mille :-)

Buongiorno, per 1kg di farina quanta pasta madre uso? Quella avanzata come la rinfresco? Sempre con acqua, farina e miele ogni 4 giorni? Si conserva in frigo come la pasta madre normale?
Grazie

Buongiorno,
io vorrei chiedere, che posso evitare lo zucchero? o è proprio necessario? oltre alla celiachia ho intolleranza allo zucchero :-(
Per ottenere una pagnotta di mezzo kg, quanto lievito madre ci vorrebbe?
Grazie!

Le dosi su indicate mi sembrano riferirsi a grandi quantità. Avendo necessità di preparare del pane per una sola persona celiaca quali sono le dosi per una quantità adaguata di lievito madre? Grazie. Angelo

Lascia un commento o una domanda